2001: Odissea nello spazio – ritrovati 17 minuti di scene inedite del capolavoro di Kubrick

Il film capolavoro di Stanley Kubrick, capostipite dei film di fantascienza moderni, kolossal che all’epoca meravigliò i piccini  a tal punto da rimanere tuttora nei ricordi di chi oggi bambino non è più, è stato nuovamente “riscoperto”. Stavolta l’avventura non continua nello spazio bensì a 230 metri sotto una prateria del Kansas, dove per 42 anni erano stati custoditi circa 17 minuti di spezzoni mai visti al cinema. Presentati a Toronto, da Douglas Trumbull (all’epoca giovane responsabile degli effetti visivi del film) in occasione della presentazione della nuova versione del film che sarà adattata in 70mm. In origine la durata complessiva del film si aggirava attorno ai 160 minuti, i tagli dei 17 minuti ritrovati derivano proprio dalla scelta di ridurre il film a 142, durata ideale per la proiezione cinematografica.

Se ti è piaciuto questo articolo e non vuoi perderti i nostri aggiornamenti pui seguirci anche su Telegram al seguente indirizzo >https://t.me/globochannel<. E' inoltre possibile seguirci su Facebook cliccando "MI PIACE" e poi "segui" su questa Pagina >www.facebook.com/GloboChanneldotcom<. GloboChannel.com è anche su twitter.com/globochannel1, su instagram.com/globo_channe_ita/ e su linkedin.com/company/globochannel.