Il team di Oak Ridge guidato da Amit Naskar, ha trovato un modo per riciclare il polietilene utilizzato in sacchetti e altri rifiuti di plastica convertendoli in fibre di carbonio per un vasto assortimento di forme e dimensioni. Si mescola il polietilene con un composto derivato da amido di mais o canna da zucchero chiamato acido polilattico, lo scaldano nella miscela, e girano il tutto in fasci di fibre da 0,5 a 20 micrometri di spessore. Ogni pacchetto viene immerso in un acido contenente bagno chimico dove reagisce e forma una fibra nera che non si scioglie. In questo modo le molecole di plastica non possono fondere o fluire quando le fibre sono riscaldate a temperature molto elevate, ma tutti gli elementi di carbonio, rimangono sotto forma di fibra. Variando i dettagli del processo, il gruppo dell’Oak Ridge è riuscito a produrre diverse fibre con differenti sezioni, come cavi o forme di ingranaggi, che possono essere utilizzati per una varietà di applicazioni. Si è anche scoperto che è possibile personalizzarne la porosità. L’ingranaggio a forma di fibre potrebbe essere assemblato in filtri per la dissalazione dell’acqua o di altri processi chimici. Altre forme potrebbero essere utilizzate in materiali compositi leggeri per i corpi delle automobili, riducendo non di poco il peso del veicolo migliorandone l’efficienza del carburante, senza comprometterne la sicurezza, Oak Ridge dice. I sacchetti di plastica creano un serio problema per l’ambiente, tant’è che alcuni governi ne hanno proibito l’uso. I normali programmi di riciclaggio, in genere, non prevedono il riutilizzo dei sacchetti di plastica perché questi risultano incompatibili con il riciclo delle bottiglie di plastica. Anche se i negozi raccolgono e riciclano alcuni sacchetti di plastica, la maggior parte finiscono per essere gettati via. Questo metodo potrebbe quindi riuscire a risolvere questo grande problema.
Riciclano il polietilene delle buste di plastica per produrre fibra di carbonio
Se ti è piaciuto questo articolo e non vuoi perderti i nostri aggiornamenti pui seguirci anche su Telegram al seguente indirizzo >https://t.me/globochannel<. E' inoltre possibile seguirci su Facebook cliccando "MI PIACE" e poi "segui" su questa Pagina >www.facebook.com/GloboChanneldotcom<. GloboChannel.com è anche su twitter.com/globochannel1, su instagram.com/globo_channe_ita/ e su linkedin.com/company/globochannel.