Aggiornamento!
La tromba d’aria ha toccato solo lo stabilimento dell’Ilva di Taranto prendendo direzione nord.
La tromba d’aria ha provocato lo sdradicamento di alberi e un danno enorme delle strutture dell’Ilva di Taranto.
Ci sono immagini diffuse dai cittadini Tarantini sui social network raccontano di un grosso incendio nell’area a caldo dovuto allo sprigionarsi dell’ossigeno che viene utilizzato nei processi di produzione. Ci dovrebbe essere inoltre il crollo sia della ciminiera definita “torre faro” per la vicinanza al porto, che di un capannone, e infine delle ciminiere delle batterie dismesse 1 e 3.
La Prefettura ha dato l’ordine a tutti i giornalisti di non avvicinarci alla zona industriale tarantina.
I soccorsi sono arrivati sul posto. Agli operai è stato dato l’ordine di evacuazione. Trenitalia ha bloccato i treni per Taranto in arrivo da Bari e da Brindisi. fonte: http://www.ecodallecitta.it/notizie.php?id=114205
La tromba d’aria che stamattina ha colpito Taranto, ha scoperchiato numerosi capannoni di diversi reparti del siderurgico all’Ilva. Il video è stato caricato dal seguente canale YouTube: http://www.youtube.com/user/ClassMeteo.