Haruhiko Kuroda, nuovo Governatore della BOJ (Banca del Giappone), ha affermato che il suo impegno si concentrerà anche su decisioni mirate per tentare di bloccare la deflazione sino al 2%. Subito dopo gli investitori hanno acquistato yen e venduto le azioni. Il Giappone sta infatti cercando di inflazionare per risolvere la piaga della deflazione che dura oramai da 23 anni. Nonostante molti pensano attualmente che il Giappone, un paese con un debito pubblico molto più grande di quello delle nazioni europee, possa salvarsi ispirandosi alla linea guida di paesi come gli Stati Uniti, che hanno adottato il quantitative easing (QE), il rischio dell’esplosione di una crisi economica ancora più disastrosa sarebbe dietro l’angolo. Le “guerre valutarie” potrebbero seriamente portare il Giappone in bancarotta trascinando con se molti altri paesi. E’ forse arrivata l’ora di cambiare sistema?
Se ti è piaciuto questo articolo e non vuoi perderti i nostri aggiornamenti pui seguirci anche su Telegram al seguente indirizzo >https://t.me/globochannel<. E' inoltre possibile seguirci su Facebook cliccando "MI PIACE" e poi "segui" su questa Pagina >www.facebook.com/GloboChanneldotcom<. GloboChannel.com è anche su twitter.com/globochannel1, su instagram.com/globo_channe_ita/ e su linkedin.com/company/globochannel.