Un contadino ha costruito una casa per sole 150 sterline utilizzando una tecnica di costruzione antica con materiali che ha trovato nei cassonetti.
Michal Buck, 59 anni, ha utilizzato solo materiali naturali o elementi indesiderati per costruire la ‘casa pannocchia’ in fondo del suo giardino nella campagna dell’Oxfordshire.
Ex insegnante d’arte, oggi è un piccolo proprietario terriero rurale nei pressi di Oxford ed ha iniziato affittare la proprietà. Il suo attuale inquilino, un operaio in una fattoria vicina – ripaga il proprietario dell’abitazione con del latte. La casa è stata battezzata “Casa pannocchia”. Si tratta in realtà di una versione moderna di Case “Cob”, un particolare tipo di abitazione costruita già in tempi antichi.
Le Case sono costruite secondo un metodo molto antico che risale alla preistoria. La tecnica prevede l’utilizzo di sola terra, argilla e paglia.
Nella costruzione della casa, il signor Buck ha salvato le assi del pavimento appartenute alla casa di un vicino e ha riutilizzato il parabrezza di un vecchio autocarro per creare diverse finestre della casa.
Ha anche realizzato un ampio fascio di canne drappeggiato lungo la pavimentazione per evitare che si creino impronte.
Le “Case Cob” sono state costruite in tutto il mondo per migliaia di anni. Ecco un video che spiega la lavorazione di questo tipo di abitazioni:
La versione tradizionale era fatta mescolando nel sottosuolo argilla con sabbia, paglia e acqua prima di utilizzare buoi che, calpestando il tutto, contribuivano alla creazione della base.
La miscela veniva poi versata in una base di pietra e calpestata nel muro da parte dei lavoratori – un processo noto come ‘Cobbing’.
Nel corso del tempo gli “strati di pannocchia” sarebbero stati gradualmente costruiti come strato precedente – o ‘corso’ – indurito.
Ulteriori informazioni sulla casa di Buck sono disponibili sul suo blog: http://michael-buck.blogspot.it/2012/03/blog-post.html