Obama annuncia: “stiamo costruendo veri Iron Man” e spuntano i primi video

Martedì scorso il presidente Obama ha incontrato i migliori ingegneri del. Egli ha pubblicamente dichiarato: “Fondamentalmente, io sono qui per annunciare che stiamo costruendo Iron Man […] Non proprio, forse è classificato..». La gente rideva, ma la verità è che sì, l’esercito americano sta costruendo Iron Man, ed i primi prototipi stanno arrivando in questo mese di giugno.

In primo luogo, ascoltare il suo discorso risulta è divertente:

- Prosegue dopo la pubblicità -

Il fatto è che è vero. Il Pentagono sta realmente costruendo Iron Man e l’esercito americano lo ha confermato già un paio di volte. Infatti, insieme con i robot, è una delle grandi scommesse, proprio come la US Air Force e la US Navy stanno scommettendo su droni.

- Prosegue dopo la pubblicità - ---- Comunicazione di servizio di GloboChannel.com ---- l'articolo prosegue più sotto ----- ---- Fine comunicazione di servizio di GloboChannel.com ---- l'articolo prosegue qui sotto -----

Mentre l’Esercito Iron Man suit-ufficialmente chiamato Tactical Assault Operator Luce Suit (TALOS)-non avrà capacità di volare, piccoli missili, o repulsori, l’elenco delle funzioni è ancora estremamente impressionante.

RDECOM vuole che TALOS abbia un impianto balistico e protezione shock utilizzando una corazza che avrà dalla superficie morbida e flessibile di metallo duro solido, capace di respingere colpi di arma da fuoco quando si applica una corrente elettrica. L’esercito vuole anche una tuta per “immagazzinare e rilasciare energia per prevenire gli infortuni e aumentare le prestazioni.”

- Prosegue dopo la pubblicità -

E come se non bastasse impressionante, la tuta sarà integrata dalle comunicazioni, il corpo con sensori esterni, e un head-up display che darà alla battaglia grafici informativi in tempo reale con visione notturna. Sarà più Google Glass di Jarvis in questa generazione.

- Prosegue dopo la pubblicità -

Un’altra caratteristica per la tuta è un esoscheletro collegabile opzionale che fornirà meccanismi idraulici per migliorare la forza e la velocità. Come gli altri, questa tecnologia esiste già. Qui sotto il video con protagonista TALOS (Assault Tactical Light Operator Suit):

La scorsa settimana la DefenseTech ha riferito che l’ammiraglio William McRaven capo della US Special Operations Command, ha confermato che tre prototipi sono già assemblati e dovrebbero essere consegnati nel mese di giugno per il test. E ‘il primo passo per una distribuzione per l’agosto 2018. McRaven dice che “l’abito, se fatto correttamente, produrrà un miglioramento rivoluzionario nella sopravvivenza e capacità di operatori speciali […] un enorme vantaggio comparativo sui nostri nemici e daranno ai nostri guerrieri la protezione di cui hanno bisogno. […] Noi stanno già vedendo i risultati sorprendenti di questa collaborazione.” La notizia è riportata sul sito ufficiale dell’azienda.

- Prosegue dopo la pubblicità -

Stanno lavorando con 56 aziende, 16 enti pubblici, 13 università e 10 laboratori nazionali per fare Iron Man una realtà. McRaven ha anche detto che stanno per celebrare un evento, dove potranno invitare tutti i meccanici ed inventori che vorranno creare componenti per la tuta. Si pensa addirittura di creare un premio in stile DARPA per portare più risorse nel programma. Ma non è tutto: mentre la versione 1.0 di Ion Man non volerà, si suppone già che la terza versione sarà in grado di farlo. La domanda sorge spontanea: anche se l’ambizioso progetto è tecnologicamente affascinante, è mai possibile che si investano risorse e personale per creare armi realizzate per contrastare obiettivi umani quando il mondo, compreso gli USA, avrebbe bisogno di tutto eccetto che prepararsi a nuove guerre?

Se ti è piaciuto questo articolo e non vuoi perderti i nostri aggiornamenti pui seguirci anche su Telegram al seguente indirizzo >https://t.me/globochannel<. E' inoltre possibile seguirci su Facebook cliccando "MI PIACE" e poi "segui" su questa Pagina >www.facebook.com/GloboChanneldotcom<. GloboChannel.com è anche su twitter.com/globochannel1, su instagram.com/globo_channe_ita/ e su linkedin.com/company/globochannel.