Marte: ecco la “valle nascosta” fotografata da Curiosity

Immagine scattata su marte agosto 2014 dalla Hazard Avoidance Camera Hazcam montata su Curiosity

Starete sicuramente pensando, ecco l’ennesima immagine proveniente da Marte che non ha nulla di nuovo. È vero, è una nuova foto della superficie marziana scattata dal rover della NASA Curiosity, ma l’immagine questa volta è speciale perché ci mostra quello che potrebbe essere  il quarto punto di perforazione della missione Mars Science Laboratory.

- Prosegue dopo la pubblicità -

Si tratta del “Bonanza King”, una formazione rocciosa nei pressi della Hidden Valley che si vede sullo sfondo della foto e che potrebbe far registrare un primato: nessuna precedente missione ha raccolto dei campioni dall’interno di rocce su Marte. Finora, infatti, i materiali estratti provenivano da zone arenarie della superficie del Pianeta Rosso.

- Prosegue dopo la pubblicità - ---- Comunicazione di servizio di GloboChannel.com ---- l'articolo prosegue più sotto ----- ---- Fine comunicazione di servizio di GloboChannel.com ---- l'articolo prosegue qui sotto -----

L’immagine è molto recente: è stata scattata, infatti, lo scorso 14 agosto (719esimo giorno marziano – sol) dalla Hazard Avoidance Camera (Hazcam) montata su Curiosity. Nell’immagine si può vedere che la più grande delle singole rocce piatte in primo piano misura alcuni centimetri di diametro.

Il rover era già passato per la Hidden Valley, ma aveva avuto dei problemi all’aderenza alle ruote vista l’eccessiva presenza di sabbia sul suolo. Per questo motivo i tecnici avevano cambiato rotta, inviando Curiosity in una zona più a nord, il Zabriskie plateau. Adesso la squadra ha deciso che il punto giusto per la quarta perforazione è proprio la Hidden Valley. L’operazione partirà a giorni.

- Prosegue dopo la pubblicità -

Hidden Valley marte

- Prosegue dopo la pubblicità -

Fonte: www.media.inaf.it

Se ti è piaciuto questo articolo e non vuoi perderti i nostri aggiornamenti pui seguirci anche su Telegram al seguente indirizzo >https://t.me/globochannel<. E' inoltre possibile seguirci su Facebook cliccando "MI PIACE" e poi "segui" su questa Pagina >www.facebook.com/GloboChanneldotcom<. GloboChannel.com è anche su twitter.com/globochannel1, su instagram.com/globo_channe_ita/ e su linkedin.com/company/globochannel.