Si restringe a due la rosa di candidati allo sviluppo di sistemi di trasporto equipaggio per traslocare cosmonauti da e per la Stazione Spaziale Internazionale, con decollo e atterraggio su suolo americano. Fuori la Sierra Nevada Corporation, restano in gara Boeing e SpaceX.
Dal 2010, la NASA ha già speso qualche miliardo di dollari per emanciparsi nel volo umano. Ora che anche la seconda fase di contratto denominata Commercial Crew Transportation Capability ha sfoltito i concorrenti annunciando la selezione dagli edifici del Kennedy Space Center, si può procedere allo sviluppo e alla certificazione dei moduli Dragon V2 e CTS-100. Primo decollo, previsto per il 2017.
- Prosegue dopo la pubblicità -
rated:
viewed:1
source
- Prosegue dopo la pubblicità -
---- Comunicazione di servizio di GloboChannel.com ---- l'articolo prosegue più sotto -----
---- Fine comunicazione di servizio di GloboChannel.com ---- l'articolo prosegue qui sotto -----
Se ti è piaciuto questo articolo e non vuoi perderti i nostri aggiornamenti pui seguirci anche su Telegram al seguente indirizzo >https://t.me/globochannel<. E' inoltre possibile seguirci su Facebook cliccando "MI PIACE" e poi "segui" su questa Pagina >www.facebook.com/GloboChanneldotcom<. GloboChannel.com è anche su twitter.com/globochannel1, su instagram.com/globo_channe_ita/ e su linkedin.com/company/globochannel.