L’India su Marte con una sonda spaziale low cost



Un'esplosione di gioia nella sala di controllo ha accompagnato il successo della prima missione indiana su Marte. Dopo 10 mesi e oltre 660 milioni di chilometri percorsi, alle 8:02 di Bangalore, la sonda Mangalayaan è entrata nell'orbita del Pianeta rosso.

L'India si unisce così a Stati Uniti, Russia e Unione Europea, l'élite a cui è già riuscita l'impresa, e brucia sul tempo la Cina.

- Prosegue dopo la pubblicità -

"Oggi abbiamo fatto la storia", ha dichiarato il Primo ministro indiano, "Abbiamo osato raggiungere l'ignoto e…
ALTRE INFORMAZIONI: http://it.euronews.com/2014/09/24/l-i…

- Prosegue dopo la pubblicità - ---- Comunicazione di servizio di GloboChannel.com ---- l'articolo prosegue più sotto ----- ---- Fine comunicazione di servizio di GloboChannel.com ---- l'articolo prosegue qui sotto -----

euronews: il canale di informazione più seguito in Europa.
Abbonati ! http://www.youtube.com/subscription_c…

euronews è disponibile in 14 lingue: https://www.youtube.com/user/euronews…

- Prosegue dopo la pubblicità -

In italiano:
Sito web: http://it.euronews.com/
Facebook: https://www.facebook.com/euronews
Twitter: http://twitter.com/euronewsit

- Prosegue dopo la pubblicità -

rated:

viewed:2

source

- Prosegue dopo la pubblicità -
Se ti è piaciuto questo articolo e non vuoi perderti i nostri aggiornamenti pui seguirci anche su Telegram al seguente indirizzo >https://t.me/globochannel<. E' inoltre possibile seguirci su Facebook cliccando "MI PIACE" e poi "segui" su questa Pagina >www.facebook.com/GloboChanneldotcom<. GloboChannel.com è anche su twitter.com/globochannel1, su instagram.com/globo_channe_ita/ e su linkedin.com/company/globochannel.