MAVEN INDAGINE SULL’ATMOSFERA MARZIANA



Ancora una sonda su Marte. La sonda Maven il 22 scorso è entrata nell'orbita del pianeta rosso dove studierà l'atmosfera come mai era stato fatto prima. Maven è infatti il primo veicolo spaziale dedicato all'esplorazione dell'alta atmosfera di Marte.

La sonda è stata lanciata il 18 novembre 2013 dalla Force Station di Cape Canaveral in Florida, portando con se tre molti strumenti: per esaminare accuratamente tanti parametri del pianeta
Dopo il suo inserimento nell'orbita di Marte, Maven inizierà un periodo di 6 settimane, durante le quali sarà svolto anche il collaudo degli strumenti e dei comandi. Poi comincerà la sua missione primaria offrendo alla Terra le misure della composizione, la struttura e i gas dell'alta atmosfera di Marte e la sua interazione con il sole e il vento solare.
Oltre agli indizi sul clima marziano, MAVEN si propone di investigare sulla superficie del pianeta alla ricerca di indizi sui letti dei fiumi asciutti e i minerali che si formano solo in presenza di acqua allo stato liquido. Proprio queste caratteristiche lasciano supporre che Marte, un tempo, possedesse un'atmosfera più densa che permettesse la presenza di acqua liquida sulla superficie.
"Una migliore comprensione dell'alta atmosfera e il ruolo che il disperdersi dei gas verso lo spazio ha giocato, è necessaria per colmare un buco importante nella nostra comprensione di Marte. .
Il progetto, costato 438 milioni di dollari, sarà gestito dal Nasa Goddard. E naturalmente La missione, secondo l'Agenzia spaziale americana, avrà anche lo scopo di fornire informazioni importanti in vista di una futura missione umana su Marte nel 2030.

- Prosegue dopo la pubblicità -

https://www.youtube.com/watch?v=dNaky…

- Prosegue dopo la pubblicità - ---- Comunicazione di servizio di GloboChannel.com ---- l'articolo prosegue più sotto ----- ---- Fine comunicazione di servizio di GloboChannel.com ---- l'articolo prosegue qui sotto -----

rated:

viewed:0

source

- Prosegue dopo la pubblicità -
Se ti è piaciuto questo articolo e non vuoi perderti i nostri aggiornamenti pui seguirci anche su Telegram al seguente indirizzo >https://t.me/globochannel<. E' inoltre possibile seguirci su Facebook cliccando "MI PIACE" e poi "segui" su questa Pagina >www.facebook.com/GloboChanneldotcom<. GloboChannel.com è anche su twitter.com/globochannel1, su instagram.com/globo_channe_ita/ e su linkedin.com/company/globochannel.