VERMI NELLO SPAZIO



La microgravità è un vero toccasana per i nematodi Caenorhabditis elegans, che nello Spazio smettono di invecchiare. I risultati aprono nuove prospettive sulla prevenzione dell'atrofia muscolare negli astronauti.

Il Phylum Nematoda (dal greco: νῆμα, nema = filo ed eiδἠς, eides = forma) è costituito da circa 90.000 specie di animali triblastici, pseudocelomati, vermiformi a simmetria bilaterale. I Nematodi sono chiamati anche vermi cilindrici perché presentano un corpo cilindrico a sezione trasversale circolare, differendo così dai platelminti (o vermi piatti) i quali mostrano uno schiacciamento dorso-ventrale.

- Prosegue dopo la pubblicità -

http://www.repubblica.it/scienze/2012…

- Prosegue dopo la pubblicità - ---- Comunicazione di servizio di GloboChannel.com ---- l'articolo prosegue più sotto ----- ---- Fine comunicazione di servizio di GloboChannel.com ---- l'articolo prosegue qui sotto -----

rated:

viewed:0

source

- Prosegue dopo la pubblicità -
Se ti è piaciuto questo articolo e non vuoi perderti i nostri aggiornamenti pui seguirci anche su Telegram al seguente indirizzo >https://t.me/globochannel<. E' inoltre possibile seguirci su Facebook cliccando "MI PIACE" e poi "segui" su questa Pagina >www.facebook.com/GloboChanneldotcom<. GloboChannel.com è anche su twitter.com/globochannel1, su instagram.com/globo_channe_ita/ e su linkedin.com/company/globochannel.