Chang’e-5 T1 è in volo, dalla Cina alla Luna e ritorno



Dalla Cina alla Luna e ritorno. Ha lasciato la Terra ieri sera, giovedì 23 ottobre, alle 20 ora italiana, la sonda cinese Chang’e-5 T1. Priva d’equipaggio, il suo obiettivo è quello di mettere alla prova le tecnologie che gli scienziati del programma spaziale cinese hanno intenzione di utilizzare nel 2017 per prelevare un campione di suolo lunare e riportarlo a Terra.

Ed è proprio la fase di ritorno quella più complessa e che maggiormente preoccupa i tecnici della missione. Lanciata dalla base di Xichang, nel Sichuan, dopo essere entrata in orbita lunare, tappa prevista per domenica 26 ottobre, e aver orbitato per qualche giorno attorno alla Luna, a inizio novembre la sonda dovrà infatti affrontare un rientro al cardiopalmo: durante l’ingresso in atmosfera il tachimetro supererà gli 11 km al secondo, circa il 50% più veloce della navicella Shenzhou – che nel giugno del 2103 riportò sulla Terra tre taikonauti. Il piano per rallentare la manovra di rientro prevede di adottare una tecnica detta “skip-reentry”: un ingresso in due tempi che ricorda moltissimo il gioco del lancio con rimbalzo di sassi piatti sulla superficie dell’acqua.

- Prosegue dopo la pubblicità -

Servizio di Marco Malaspina

- Prosegue dopo la pubblicità - ---- Comunicazione di servizio di GloboChannel.com ---- l'articolo prosegue più sotto ----- ---- Fine comunicazione di servizio di GloboChannel.com ---- l'articolo prosegue qui sotto -----

rated:

viewed:240

source

- Prosegue dopo la pubblicità -
Se ti è piaciuto questo articolo e non vuoi perderti i nostri aggiornamenti pui seguirci anche su Telegram al seguente indirizzo >https://t.me/globochannel<. E' inoltre possibile seguirci su Facebook cliccando "MI PIACE" e poi "segui" su questa Pagina >www.facebook.com/GloboChanneldotcom<. GloboChannel.com è anche su twitter.com/globochannel1, su instagram.com/globo_channe_ita/ e su linkedin.com/company/globochannel.