Un cuore di ghiaccio sotto il Gran Sasso



Il metro cubo più freddo dell’universo si trova al centro dell’Italia, nei laboratori sotterranei INFN del Gran Sasso, dove il team dello strumento CUORE ha portato una struttura di rame del volume di un metro cubo alla temperatura di 6 millikelvin. E' la prima volta che un esperimento riesce a raggiungere una temperatura così prossima allo zero assoluto con una massa ed un volume di questa entità. Con intervista di repertorio a Carlo Bucci, ricercatore INFN e portavoce italiano dell’esperimento Cuore.

Servizio e riprese di Stefano Parisini, Media INAF; intervista originale realizzata da Marco Malaspina, Media INAF, e Antonella Varaschin, INFN.

- Prosegue dopo la pubblicità -

- Prosegue dopo la pubblicità - ---- Comunicazione di servizio di GloboChannel.com ---- l'articolo prosegue più sotto ----- ---- Fine comunicazione di servizio di GloboChannel.com ---- l'articolo prosegue qui sotto -----

rated:

viewed:320

source

Se ti è piaciuto questo articolo e non vuoi perderti i nostri aggiornamenti pui seguirci anche su Telegram al seguente indirizzo >https://t.me/globochannel<. E' inoltre possibile seguirci su Facebook cliccando "MI PIACE" e poi "segui" su questa Pagina >www.facebook.com/GloboChanneldotcom<. GloboChannel.com è anche su twitter.com/globochannel1, su instagram.com/globo_channe_ita/ e su linkedin.com/company/globochannel.