Rosetta, che storico successo!



Niente giri di parole, niente 'se' e niente 'ma': la missione Rosetta dell’ESA è già un successo strepitoso, su tutti i fronti. Quello organizzativo, quello tecnico e soprattutto quello scientifico. E non solo per l’Europa, per l’Italia che tanto ha contribuito e contribuirà ancora a lungo alla missione, ma per tutto il genere umano. Questa non è retorica, è pura constatazione dei fatti, cronaca e niente più. Qualche numero per chiarire subito la portata dell’evento: Rosetta è partita dalla Terra oltre 10 anni fa e ha percorso ad oggi 6 miliardi e mezzo di chilometri, sfrecciando 3 volte attorno alla Terra e una attorno a Marte per acquistare la velocità e la traiettoria giusta per arrivare con impressionante precisione dove è adesso: ovvero in orbita attorno alla cometa 67P Churyumov-Gerasimenko, a 511 milioni di chilometri da noi. Il suo lander, Philae è poggiato sulla superficie del corpo celeste, in posizione precaria, è vero, ma primo oggetto costruito dall’uomo a posarsi su una cometa. Certo non siamo arrivati tanto lontano, dopo trenta anni dalla prima idea di missione solo per appuntare, per così dire, una bandierina su un gigantesco masso, che in questi giorni sta sfrecciando a 66.000 chilometri l’ora tra le orbite di Marte e Giove. Gli obiettivi della missione sono molto più ambiziosi, e già il nome con la quale è stata ribattezzata ci fa capire a quali domande cerchiamo una risposta.

Servizio di Marco Galliani – Media INAF

- Prosegue dopo la pubblicità -

- Prosegue dopo la pubblicità - ---- Comunicazione di servizio di GloboChannel.com ---- l'articolo prosegue più sotto ----- ---- Fine comunicazione di servizio di GloboChannel.com ---- l'articolo prosegue qui sotto -----

rated:

viewed:81

source

Se ti è piaciuto questo articolo e non vuoi perderti i nostri aggiornamenti pui seguirci anche su Telegram al seguente indirizzo >https://t.me/globochannel<. E' inoltre possibile seguirci su Facebook cliccando "MI PIACE" e poi "segui" su questa Pagina >www.facebook.com/GloboChanneldotcom<. GloboChannel.com è anche su twitter.com/globochannel1, su instagram.com/globo_channe_ita/ e su linkedin.com/company/globochannel.