L’immagine è mozzafiato, come sempre capita quando si parla di stelle. Questa lo è particolarmente anche visto il nome: si tratta del Pozzo dei Desideri, l’ammasso stellare conosciuto tra gli addetti ai lavori come NGC 3532. Il raggruppamento luminoso di 400 stelle si trova a circa 1300 anni luce da noi, nella costellazione della Carena ed è uno degli ammassi aperti più spettacolari di tutto il cielo. Da queste immagini si può capire il perché: i colori sono particolarmente vivaci. Alcune giovani stelle brillano ancora di un colore caldo e bluastro, ma molte delle più massicce sono diventate giganti rosse e brillano di una ricca tonalità arancio. L'immagine di NGC 3532 è stata ottenuta con il Wide Field Imager all'Osservatorio dell'ESO a La Silla nel febbraio 2013. Lo sfondo del cielo è una zona della Via Lattea molto ricca di stelle. È visibile anche qualche nube di gas rosso incandescente, così come sottili strisce di polvere che bloccano la vista sulle stelle più distanti. NGC 3532 è considerato dagli esperti come un raggruppamento di mezza età: ha circa 300 milioni di anni ed è molto brillante è visibile facilmente a occhio nudo dall'emisfero australe. Per alcuni la sua forma ovale sembra un pallone da rugby, ma per altri le stelle ricordano molto una manciata di monete d'argento lanciate in un pozzo. Voi cosa ne pensate?
Servizio di Eleonora Ferroni
rated:
viewed:13
source