La Grecia paga il debito pubblico in anticipo e chiede un nuovo prestito

La Grecia ha pagato con un giorno d’anticipo il suo debito di 750 milioni al Fondo Monetario internazionale. A corto di liquidità Atene spera di mandare un segnale positivo ai suoi creditori in attesa di ottenere un nuovo prestito. La riunione dei ministri delle finanze della zona euro a Bruxelles si è chiusa pero’ senza un’intesa con la Grecia.

Sottolinea il presidente dell’eurogruppo Jeroen Dijesselbloem:“Abbiamo un interesse comune con le autorità greche nel raggiungere questo accordo il prima possibile, ci sono alcune scadenze temporali, ci sono problemi di liquidità ma speriamo di raggiungere l’accordo prima che il tempo scada, prima che finiscano i soldi, questo è il nostro obiettivo comune”

I ministri delle finanze della zona euro vogliono maggiori garanzie di riforme prima di approvare lo stanziamento di altri 7 miliardi di euro di cui la Grecia ha urgente bisogno.

- Prosegue dopo la pubblicità -

“Saro’ franco con voi, la questione della liquidità è terribilmente urgente- ha affermato il ministro delle finanze greco Yanis Varoufakis- Nel quadro temporale che stiamo affrontando- parliamo di un paio di settimane”

- Prosegue dopo la pubblicità - ---- Comunicazione di servizio di GloboChannel.com ---- l'articolo prosegue più sotto ----- ---- Fine comunicazione di servizio di GloboChannel.com ---- l'articolo prosegue qui sotto -----

Efy Koutstokosta, euronews:
“Malgrado rimangano delle divergenze sulla riforma del settore delle pensioni e del mercato del lavoro, la riunione dell’eurogruppo si è conclusa con un messaggio incoraggiante, per la prima volta negli ultimi mesi. La Grecia spera in migliori condizioni dalla Banca Centrale europea per ottenere liquidità, ma secondo molti funzionari europei, bisognerà aspettare la conclusione di un accordo complessivo”. (Euronews) .

Che fine ha fatto la battaglia contro i potenti di Tsipras? Alla fine il paese sembra ancora ricattato dal FMI e dalla BCE, si auspica che almeno possano essere portate avanti politiche per i più deboli.

- Prosegue dopo la pubblicità -
Se ti è piaciuto questo articolo e non vuoi perderti i nostri aggiornamenti pui seguirci anche su Telegram al seguente indirizzo >https://t.me/globochannel<. E' inoltre possibile seguirci su Facebook cliccando "MI PIACE" e poi "segui" su questa Pagina >www.facebook.com/GloboChanneldotcom<. GloboChannel.com è anche su twitter.com/globochannel1, su instagram.com/globo_channe_ita/ e su linkedin.com/company/globochannel.