Studenti realizzano spot contro l’olio di palma, nemico della salute e dell’ambiente


Lo spot del Liceo Carlo Montanari di Verona che si è aggiudicato il Primo Premio del Concorso “L’alfabeto di Enzo” promosso da ProgettoMondo MLAL in ricordo di Enzo Melegari, storico presidente della ONG. Ecco la motivazione: “Uno spot di buona efficacia comunicativa, dal linguaggio diretto e chiaro e dal ritmo incalzante, che riesce, pur nella estrema sintesi, a veicolare messaggi importanti sugli stili di vita responsabili partendo da gesti quotidiani. E utilizza anche l’ironia per parlare di temi seri, come le conseguenze di ogni nostra scelta alimentare”. Lo spot “Ogni volta che… Olio di palma? No grazie!”, è stato realizzato dai ragazzi del Liceo Montanari nell’ambito del Progetto S.O.S. (Scuola Orientata alla Sostenibilità) sostenuto da World Biodiversity Association onlus e dal Centro Servizi per il Volontariato di Verona. Regia: Mauro Vittorio Quattrina. Testi e consulenza scientifica: Gianfranco Caoduro.

Il caso Nutella: “Non mangiare più la Nutella per salvare il pianeta”. E’ l’ultima battaglia del ministro francese dell’Ecologia, Ségolène Royal, che intervistata in diretta tv al Grand Journal di Canal +, ha invitato i telespettatori a non mangiarne più per contribuire a salvare il pianeta. Royal ha insistito sul fatto che “la deforestazione massiccia che come conseguenza ha anche il riscaldamento climatico”. E la deforestazione è causata anche dall’uso dell’olio di plama, contenuto nella Nutella. Un semplice video-esperimento dal web:

Se da un lato potrebbe sembrare un semplice tentativo di boicottaggio di un prodotto italiano da parte di un politico francese, c’è purtroppo da confermare che questo elemento risulta praticamente predominante negli ingredienti della nota crema da spalmare, tuttavia sono italiane anche diverse creme alternative ad essa, che contengono alte percentuali di nocciola e cacao e niente oli vegetali (basta cercare un pò su Google).

- Prosegue dopo la pubblicità -

Eppure non è solo la crema al cacao a contenere questo pericoloso ingrediente, in Italia sono tanti i produttori di merendine dolci, ma anche di patatine, taralli e altri cibi che contengono questo olio che fa abbassare i prezzi a scapito della salute e della vita delle foreste di tutto il mondo.

- Prosegue dopo la pubblicità - ---- Comunicazione di servizio di GloboChannel.com ---- l'articolo prosegue più sotto ----- ---- Fine comunicazione di servizio di GloboChannel.com ---- l'articolo prosegue qui sotto -----
Se ti è piaciuto questo articolo e non vuoi perderti i nostri aggiornamenti pui seguirci anche su Telegram al seguente indirizzo >https://t.me/globochannel<. E' inoltre possibile seguirci su Facebook cliccando "MI PIACE" e poi "segui" su questa Pagina >www.facebook.com/GloboChanneldotcom<. GloboChannel.com è anche su twitter.com/globochannel1, su instagram.com/globo_channe_ita/ e su linkedin.com/company/globochannel.