Un team di ricercatori della University of Colorado ha studiato un’area di 30 km2 nella regione Meridiani planum di Marte ed hanno scoperto che questa zona è ricoperta da uno spesso strato di cloruro di sodio, insomma una enorme salina. Si tratta probabilmente di ciò che rimane di un antico lago, ormai evaporato, esistente sulla superficie di Marte circa 3,6 miliardi di anni fa, periodo in cui il pianeta era abbastanza caldo da poter ospitare vasti bacini di acqua.
Brian Hynek, geologo e astrobiologo della University of Colorado ha detto sbilanciandosi non poco «Se teniamo conto esclusivamente di questo dato, possiamo ipotizzare che le sue acque siano state abitabili per gran parte della sua esistenza».
http://www.colorado.edu/news/releases…
http://www.media.inaf.it/2015/08/10/l…