E’ in questo prestigioso concept store che il designer Samuel Gassmann espone, in esclusiva, una delle sue ultime creazioni: questa doppia fede, un modello che riesce a consegnare in appena un mese. Poco, se si considera la complessità della tecnica di lavorazione.
Per rendere sostenibile il processo produttivo, Samuel ha collaborato con l’italiana Sisma Group che utilizza sofisticate stampanti 3D, grazie alle quali è stato realizzato un prototipo in oro rosa.
Samuel Gassmann: “Sono strumenti di altissima tecnologia a cui io, in quanto artigiano, non avrei mai potuto accedere. Il progetto Worth mi ha aperto questa porta: ora riesco anche a intravedere nuovi progetti, ho acquisito un nuovo modo di pensare e di creare”.
Il progetto Worth ha permesso a Samuel di beneficiare di un sostegno di 10mila euro e di un servizio di assistenza per tutelare la sua idea, definire una strategia di commercializzazione e il tipo di confezionamento.
Per l’avvenire, ha diversi progetti in cantiere e la speranza di riuscire un giorno a realizzare questi anelli direttamente con una stampante in 3D.
Gassmann: “Oggi, questa è una fede. Domani avrà un nuovo design, diventerà un anello diverso. Avverrà un poco alla volta. Ho già elaborato quattro nuovi modelli per gennaio e altri tre arriveranno l’anno successivo, con una nuova collezione”.
Rombi, euronews: “Danièle, che cosa consiglierebbe a Samuel per sviluppare la sua attività?”.
Clutier: “Deve continuare a trovare il tempo per innovare. I nostri studi indicano che i manager che innovano dedicano fino al 20% del loro tempo per uscire dalla routine”.
Finanziato dall’Unione europea, il progetto Worth vede la partecipazione in qualità di partner dell’italiana CNAFedermoda, del britannico London College of Fashion e dell’Institut Francais de la Mode.
Rombi, euronews: “Danièle, in base all’esperienza di Samuel, possiamo dire che la chiave del successo è l’innovazione?”
Clutier: “Direi che la chiave del successo è assumere il rischio di innovare, esplorare terre sconosciute, dare fiducia”.
Rombi, euronews: “Maggiori informazioni sulla pagina web di Business Planet. Noi vi diamo appuntamento alla prossima puntata”.