Sono arrivate le nuove foto dalla New Horizons, sono immagini dettagliate di Plutone, e dei suoi satelliti Caronte e Idra. Sono immagini davvero impressionanti, la superficie plutoniana è così variegata e complessa da sbalordire geologi e planetologi che non sanno da che parte cominciare per analizzare queste straordinarie foto. Un combinazione di crateri, montagne,pianure ghiacciate e dune.
Alan Stern uno dei componenti del team della new horizons ha dichiarato che “Plutone ci mostra una diversità morfologica e una complessità di processi che non ha rivali con quello che abbiamo visto finora nel Sistema Solare” Se un artista avesse dipinto così Plutone prima del flyby, probabilmente l’avrei considerato esagerato e visionario!”..
Le immagini appena arrivate, che state vedendo hanno una risoluzione fino a 400 metri per pixel e ci fanno vedere una combinazione disordinata di caratteristiche che pongono molti interrogativi scientifici.
La NASA chiarisce che le immagini rivelano nuove particolarità come probabili dune e scorrimenti di azoto ghiacciato che discendono dalle montagne verso le zone pianeggianti.
Osservare dune su Plutone è davvero qualcosa di incredibile, poichè l’atmosfera attuale di Plutone è molto rarefatta”, quindi “O il pianeta nano aveva un’atmosfera più spessa in passato, oppure queste ipotetiche dune si sono formate grazie a qualche fenomeno non ancora capito a fondo. Si tratta di un vero rompicapo geologico”. Inoltre si vedono anche valli che possono essere state incise da un qualcosa che scorre sulla superficie. Ci sono anche grandi zone montuoose che ricordano la superficie ghiacciata di Europa, il satellite di Giove. Insomma la superficie di Plutone è tanto complessa quanto quella di Marte”, “Le montagne messe lì casualmente potrebbero essere enormi blocchi di ghiaccio d’acqua che galleggiano su un grande deposito di azoto congelato, più denso e morbido, nella regione chiamata Sputnik Planum”.
Le immagini rivelano inoltre che la foschia atmosferica di Plutone ha molti più strati di quanto si pensasse, e che questa foschia crea un effetto crepuscolare che è statu fotografato colto dalle telecamere di bordo della New Horizons.
Fonte: Canale Youtube di “orsobyanco“