Ricercatori del Consiglio Nazionale di ricerca scientifica e tecnica (CONICET) dell’Argentina hanno sviluppato un metodo per realizzare piastrelle in gomma riciclata, la materia prima per i pneumatici.
Il progetto di riciclaggio della gomma, un inquinante ambientale potente che si accumula in discariche a cielo aperto e che impiega circa 500 anni per degradarsi, offre quindi un’alternativa alle piastrelle fatte con altri materiale, e grazie alla sua composizione sono Capacità leggere e flessibili, resistenti alla grandine e presentano maggiori capacità di isolamento e impermeabilizzazione rispetto alle tegole convenzionali.
Il progetto è in fase di sperimentazione con l’obiettivo di ottenere la certificazione appropriata per la commercializzazione.