L’hanno fatto. Una macchina interamente realizzata in lamine di cartone. E funziona: si può guidare. Una vera e propria “Origami car” (guarda il video) costruita da un team di specialisti di Scales & Models e di Lasercut Works. Concepita per essere una replica perfetta di una IS Sedan Lexus (che ha collaborato, fornendo i modelli 3D), ha richiesto circa 1700 sottili fettine di cartone, spesse 10 millimetri e numerate in modo che ogni parte fosse assemblata nella maniera corretta. Ci sono voluti tre mesi per metterle insieme tutte, ma ora la prima macchina di cartone al mondo ha i fari, le portiere funzionanti, ruote che girano e perfino un motore montato su una scocca di alluminio che la mette in condizioni di poter essere guidata. Esatto: si può guidare.
Questo rende la Lexus Origami Car la prima macchina quasi interamentericiclabile al mondo. Se poi andasse anche a idrogeno, emettendo vapore acqueo, credo che anche gli ambientalisti più esigenti non troverebbero nulla da ridire. Intanto, Lexus ha presentato anche un modello di skateboard a levitazione magnetica. Tecnicamente si chiama hoverboard ma, per ora, non si può ancora comprare.
Fonte: www.byoblu.com