Non è uno stargate quello che state vedendo e non è neppure un occhio cosmico ma è il cielo di plutone ed è blu! Questa è l’ultima e davvero incredibile immagine che ci ha trasmesso la New Horizons qualche giorno fa.
Alan Stern, responsabile della missione, ha detto “Chi si sarebbe aspettato un cielo blu nella Fascia di Kuiper? È meraviglioso,”. Le particelle che costituiscono gli strati atmosferici di Plutone sono probabilmente grigiastre o rossastre, ma il modo in cui disperdono la luce blu ha colpito gli scienziati.
“La sorprendente tinta blu ci dice qualcosa sulla dimensione e sulla composizione delle particelle dell’atmosfera nebbiosa di Plutone,” “Un cielo blu è spesso il risultato della dispersione della luce solare da parte di piccolissime particelle. Sulla Terra, queste particelle sono le minuscole molecole di azoto. Su Plutone sembrano essere più grandi e sono particelle simili alla fuliggine chiamate toline.”
Le toline si formano per irraggiamento di raggi ultravioletti del sole e dai raggi cosmici dello spazio profondo di composti organici come metano o etano, spesso combinati con sostanze inorganiche quali l’azoto molecolare. La rottura delle molecole di metano e azoto genera componenti per formare idrocarburi più complessi, come l’etilene e l’acetilene. La foschia quindi non sarebbe altro che il risultato della condensazione di questi composti negli strati inferiori dell’atmosfera.
Insomma plutone ci stupisce ancora, ma non basta, oltre al cielo blu, su Plutone sono stati individuati “chiazze” di ghiaccio d’acqua. Vaste regioni non evidenziano la presenza di ghiaccio d’acqua,” Forse è mascherato da altri, più volatili ghiacci. Capire perché vediamo il ghiaccio d’acqua in punti precisi, e non altrove, è una sfida che abbiamo appena iniziato ad affrontare.”
Se le scoperte di montagne alte 3km e mezzo di acqua ghiacciata, ghiacciai di azoto in movimento, gelide pianure di metano e monossido di carbonio, strati di foschia e banchi di nebbia, campi di dune, valli glaciali e misteriose creste allineate tra di loro non erano abbastanza, Plutone ci sta svelando altri suoi misteri, adesso tocca ai ricercatori a fare luce su quali siano i segreti di Plutone, rimanete sintonizzati su questo canale e ne sapremo delle belle in futuro.
https://www.nasa.gov/sites/default/fi…
Fonte: Canale Youtube di “orsobyanco“