Acrilammide, antibiotico resistenza, mercurio. Parole dal significato oscuro ma che, pur senza saperlo, sono parte della nostra vita di tutti i giorni e ci ritroviamo tutti i giorni sulle nostre tavole. La cover story che Sky Tg24 propone domani nel corso delle sue edizioni delle 11, delle 17 e delle 21 mostra come queste tre sostanze, se assunte in grandi quantità, siano smisuratamente nocive all’essere umano. Il veleno nel piatto è il titolo del reportage a cura di Virginia Di Marco che prende spunto dalla pericolosità di prodotti di largo consumo quali il pollo, il pesce e i biscotti da forno, che ogni giorno vengono assunti dalla gran parte della popolazione mondiale.
Prodotti nocivi – Prodotti che nella percezione comune sono considerati innocui, sani, anche piuttosto controllati e fondamentali per una buona dieta. Inoltre molto spesso vengono inseriti nei pasti e nelle merende dei bambini. Sono alimenti che invece possono essere molto dannosi alla salute, soprattutto a quella dei più piccoli consumatori che sono i soggetti più a rischio. La cover story documenta infatti come nella carne di polloci siano batteri resistenti agli antibiotici, che invalidano l’assunzione di antibiotici nel corpo umano. Inoltre l’alto contenuto di estrogeni, aumenta il rischio per le bambine di incorrere in una pubertà precoce. Infine i classici biscotti da colazione o merenda contengono l’acrilammide, una sostanza chimica cancerogena che si sviluppa quando carboidrati subiscono una cottura superiore ai 150 gradi centigradi. Il viaggio di Sky Tg24 nella nutrizione mostra quindi come cibi considerati indispensabili nella nostra dieta, non siano affatto sicuri e punta i riflettori sulla mancanza di consapevolezza da parte del consumatore ma anche sulla scarsa informazione da parte dei produttori. L’Europa sta cercando di responsabilizzare e sollecitare allevatori, veterinari e produttori, ma ancora molto si deve fare perchè tutti siano davvero informati
Fonte: Libero Quotidiano