Si alimenta infatti sfruttando il principio della cella di Peltier, in modo da trasformare l’energia termica in energia elettrica, e per funzionare, connettersi a smartphone e tablet e riprodurre la musica wireless, ha semplicemente bisogno di una candela per ambienti. Niente cavi per l’alimentazione, niente addebiti in bolletta: per utilizzare il Pelty servirà solo una piccola candela che, posta su una base al centro del dispositivo e avvolta da una protezione realizzata in vetro, produrrà calore a sufficienza da alimentare lo speaker bluetooth.“Frutto dell’ingegno made in Italy“, come spiega Gianluca Gamba, l’ideatore di Pelty, oltre a sfruttare al meglio il principio della cella di Peltier, questo speaker bluetooth è totalmente realizzato a mano in Italia e, in alternativa alla plastica, sfrutta la ceramica. La scelta di distinguersi dai tradizionali speaker di plastica ci ha portati alla ricerca di un materiale non solo con caratteristiche tecniche valide ma anche naturale e che rappresentasse l’artigianato locale di cui è ricco il territorio italiano. La ceramica ci è sembrata una scelta ottimale. È resistente al fuoco e possiede ottime proprietà come isolante termico. Inoltre è un materiale naturale, artigianale ed elegante che si sposa perfettamente con il concept di Pelty. Le ceramiche sono realizzate in un laboratorio di Milano, il vetro viene forgiato a Lodi e la fase di assemblaggio verrà eseguita vicino a Verona. Il VIDEO:
Lo speaker bluetooth tutto italiano che si alimenta senza energia elettrica – ecco il VIDEO che mostra il funzionamento
- Prosegue dopo la pubblicità -
Se ti è piaciuto questo articolo e non vuoi perderti i nostri aggiornamenti pui seguirci anche su Telegram al seguente indirizzo >https://t.me/globochannel<. E' inoltre possibile seguirci su Facebook cliccando "MI PIACE" e poi "segui" su questa Pagina >www.facebook.com/GloboChanneldotcom<. GloboChannel.com è anche su twitter.com/globochannel1, su instagram.com/globo_channe_ita/ e su linkedin.com/company/globochannel.