Ecco la supercolla fatta al 90% di acqua

Descritta sulla rivista Nature Materials, la supercolla, è stata messa a punto nel Massachusetts Institute of Technology (Mit). È un materiale trasparente chiamato idrogel, dalla consistenza simile a quella della gomma, e può aderire a moltissimi tipi di superfici, dal vetro alla ceramica, all’alluminio.“Si possono immaginare tantissime applicazioni di questo nuovo materiale adesivo”, rileva il coordinatore della ricerca, Xuanhe Zhao. Per esempio, la supercolla potrebbe tenere insieme lo “scheletro” dei futuri robot “morbidi”. Una foto dal web:

hydrogel-supercolla-acqua-90-per-cento

- Prosegue dopo la pubblicità -

La supercolla potrebbe aiutare a far aderire allo scheletro i loro tendini sintetici e la cartilagine, oppure può essere utilizzata per rendere le articolazioni più agili nei movimenti. “Invece di usare cerniere tradizionali – dice Zhao – è possibile utilizzare questo materiale morbido, che può dare più libertà di movimento al robot“.  Secondo Giovanni D’Agata, fondatore dello “Sportello dei Diritti”, la supercolla porterà benefici per l’ambiente massimizzando l’efficienza energetica nel corso della vita del prodotto e promuovendone la riciclabilità o la biodegradabilità di quegli defunti e degli scarti di fabbrica.

- Prosegue dopo la pubblicità - ---- Comunicazione di servizio di GloboChannel.com ---- l'articolo prosegue più sotto ----- ---- Fine comunicazione di servizio di GloboChannel.com ---- l'articolo prosegue qui sotto -----

 

Se ti è piaciuto questo articolo e non vuoi perderti i nostri aggiornamenti pui seguirci anche su Telegram al seguente indirizzo >https://t.me/globochannel<. E' inoltre possibile seguirci su Facebook cliccando "MI PIACE" e poi "segui" su questa Pagina >www.facebook.com/GloboChanneldotcom<. GloboChannel.com è anche su twitter.com/globochannel1, su instagram.com/globo_channe_ita/ e su linkedin.com/company/globochannel.