A Roma, presso un deposito all’ingrosso del quartiere di Centocelle, i Carabinieri del Comando Politiche Agricole e Alimentari hanno sequestrato sei tonnellate di prodotti alimentari scaduti o in cattivo stato di conservazione. Fra i cibi sequestrati anche alcuni alimenti surgelati (aragoste, granchi, gamberi, vari tipi di pesce, carni bianche e rosse) che sono risultati scaduti da ben 7 anni.
Oltre agli alimenti sequestrati nei freezer, sono state sequestrate confezioni di cioccolatini, dolciumi, snack vari e aromi conservati in precarie condizioni igienico-sanitarie.
Oltre al sequestro degli alimenti, il Dipartimento di Prevenzione della Asl RM/B allertata dai Carabinieri ha disposto l’immediata chiusura del deposito citato.
L’operazione ha scongiurato la distribuzione di questi alimenti sul mercato o nei ristoranti della Capitale, a pochi giorni dalle festività natalizie e di fine anno che rappresentano il picco della spesa alimentare per le famiglie italiane.
Proprio durante il periodo natalizio, i controlli a tutela dei consumatori continueranno su tutto il territorio nazionale. È comunque importante che i consumatori prestino attenzione alle etichette dei prodotti acquistati, avendo cura di verificare l’origine, le caratteristiche, la qualità e data di scadenza degli alimenti.
Nel commentare la notizia David Granieri, presidente di Coldiretti Roma e Lazio, invita a “diffidare dei prezzi troppo bassi, leggere attentamente le etichette e magari puntare sui mercati degli agricoltori di Campagna Amica che garantiscono prodotti di qualità, a km zero, sempre di stagione, freschi e di origine italiana garantita”.
Fonte: https://it.notizie.yahoo.com