E in Europa si comincia a parlare di chi finanzia il terrorismo – VIDEO

Gli attentati di Parigi hanno evidenziato l’urgenza di combattere con efficacia le risorse finanziarie del terrorismo. Lo hanno sottolineato i ministri delle finanze europei a Bruxelles secondo cui oltre al controllo dei conti bancari bisogna procedere al congelamento dei beni dei sospetti terroristi.  Spiega il ministro delle finanze francese Michel Sapin: “Penso in particolare a dei beni immobiliari, come degli appartamenti o a alle macchine, o a eventuali sussidi, perché ci possono essere dei sussidi di carattere pubblico, versati da questo o quel paese Europeo che finanziano direttamente le attività terroristiche di questi individui”.  Ci sono due aspetti nel finanziamento del terrorismo, da una parte i grandi flussi finanziari che sostengono lo sviluppo dello Stato Islamico, dall’altra le piccole operazioni che finanziano i singoli attentati, ma che sono piu’ difficili da seguire,come sottolinea l’ex agente francese Claude Moniquet: “temo che si perda molto tempo, molte energie, molti soldi nel combattere qualcosa che non si puo’ combattere e questo non vale solo per il terrorismo, ma anche per il business della droga e della prostituzione. Ho l’impressione che ci stiamo focalizzando troppo su un dibattito importante ma su cui non avremo risultati eclatanti” . VIDEO:

- Prosegue dopo la pubblicità -

Risultati maggiori invece si possono avere nella macro-finanza. Secondo Claude Moniquet, esperto di terrorismo, lo stato islamico guadagna tra i 600 e gli 800 milioni di dollari all’anno con il petrolio: “Una delle fonti maggiori di macro-finanza sono le transazioni con un territorio noto, che si puo’ delimitare geograficamente: lo stato islamico tra la Siria e l’Iraq e i suoi vicini. E’ petrolio che si vende alla Giordania e alla Turchia, quindi gli aquirenti si conoscono. C‘è modo di sapere chi compra il petrolio. C‘è modo di colpire i consumatori e gli acquirenti che comprano petrolio ben sapendo che è venduto dallo stato islamico”.  Dopo Parigi, tutti i paesi del G20, incluse Turchia e Arabia saudita, si sono impegnati a combattere il finanziamento del terrorismo. Bisogna vedere se la dichiarazione di intenti sarà tradotta in impegni concreti.

- Prosegue dopo la pubblicità - ---- Comunicazione di servizio di GloboChannel.com ---- l'articolo prosegue più sotto ----- ---- Fine comunicazione di servizio di GloboChannel.com ---- l'articolo prosegue qui sotto -----

Fonte: Euronews 

Se ti è piaciuto questo articolo e non vuoi perderti i nostri aggiornamenti pui seguirci anche su Telegram al seguente indirizzo >https://t.me/globochannel<. E' inoltre possibile seguirci su Facebook cliccando "MI PIACE" e poi "segui" su questa Pagina >www.facebook.com/GloboChanneldotcom<. GloboChannel.com è anche su twitter.com/globochannel1, su instagram.com/globo_channe_ita/ e su linkedin.com/company/globochannel.