Cambiare le lire in euro? C’è tempo fino al 28 gennaio 2016

50-euro-mila-lire1Avete riordinato una vecchia stanza ed avete trovato delle vecchie lire? Non disperate, fino al 28 gennaio di quest’anno potrete cambiarle ineuro. Con la sentenza 216/2015 del 5 novembre scorso, la Corte Costituzionale ha dichiarato “illegittimo un articolo di un decreto dell’ex-Governo Monti, considerandolo non rispettoso dell’articolo 3 della stessa Costituzione“. Il decreto poneva il termine al 7 dicembre 2011 ma un veneziano, che aveva trovato 35 milioni del vecchio conio non riuscendo a cambiarli per tempo, e si è rivolto all’Adico, l’Associazione difesa dei consumatori, ed è riuscito ad avere ragione.

L’Adico si è ritrovata così almeno una ventina di casi simili: da un ragazzo che, allora minorenne, ha trovato circa 7 milioni di lire nellostudio del nonno defunto, a una famiglia che ne ha ritrovati più o meno altrettanti nel corso dei lavori di ristrutturazione della casa di una zia deceduta.

- Prosegue dopo la pubblicità -

“La sentenza della Corte ha aperto la strada per la riconversione spiega Carlo Garofolini, presidente dell’Adico – Ora chi è in possesso di vecchie lire ha la possibilità di trasformarle in euro fino al prossimo 28 gennaio. Il diritto, definito dalla sentenza, parla chiaro e dà ragione alle tante battaglie portate avanti dalle associazioni dei consumatori come la nostra. C’è ancora spazio per recuperare soldi che sembravano ormai senza alcun valore”.

- Prosegue dopo la pubblicità - ---- Comunicazione di servizio di GloboChannel.com ---- l'articolo prosegue più sotto ----- ---- Fine comunicazione di servizio di GloboChannel.com ---- l'articolo prosegue qui sotto -----

Abbiamo pubblicato un modulo – segnala l’Aduc, Associazione per i diritti degli utenti e consumatori, in una nota – alla bisogna da spedirealle Filiali della Banca d’Italia entro il prossimo 28 gennaio. Avevamo già sollevato il problema tempo fa, sperando che la Banca d’Italia provvedesse con una specifica modulistica, ma – lamenta l’Aduc – abbiamo aspettato inutilmente. La richiesta dovrà essere inviata a mezzo raccomandata A/R oppure posta elettronica certificata (la cui firma deve essere digitale)”. Tuttavia, l’Associazione ricorda che “alcune monete e banconote potrebbero possedere un valore collezionisticosuperiore al valore del cambio in euro”.

“È necessario fotocopiare le banconote – spiega Garofolini – perché così vuole la Banca d’Italia. Nei prossimi giorni partiranno le richieste formali di riconversione. Come già ricordato, il tempo stringe perché, secondo quanto stabilito dai termini della prescrizione, la finestra per chiedere il cambio delle lire in euro si chiude il 28 gennaio e da quel momento in poi non si potrà fare più nulla. Chi vuole usufruire di questa opportunità, deve affrettarsi”.

- Prosegue dopo la pubblicità -

Fonte: Yahoo Notizie 

- Prosegue dopo la pubblicità -
Se ti è piaciuto questo articolo e non vuoi perderti i nostri aggiornamenti pui seguirci anche su Telegram al seguente indirizzo >https://t.me/globochannel<. E' inoltre possibile seguirci su Facebook cliccando "MI PIACE" e poi "segui" su questa Pagina >www.facebook.com/GloboChanneldotcom<. GloboChannel.com è anche su twitter.com/globochannel1, su instagram.com/globo_channe_ita/ e su linkedin.com/company/globochannel.