Far fermentare il pesce per ottenere alimenti saporiti. Prendiamo ad esempio il salmone affumicato: è una vera specialità. Difficile credere che sia fatto con scarti di produzione e con batteri speciali. In una piccola fabbrica vicino ad Amburgo da quasi 30 anni ci si occupa della produzione di pesce e specialità di mare. Tutti i filetti di pesce sono tagliati a mano per rispondere alle esigenze della clientela. I sottoprodotti sono venduti ad un prezzo inferiore come cibo per gli animali domestici. “Qui c‘è il salmone di allevamento norvegese che abbiamo tagliato, ora ci restano questi pezzi che non possiamo vendere, nemmeno a buon prezzo”, racconta Hans-Joachim Kunkel, proprietario dell’azienda “Die Räucherei”. Ebbene questa fabbrica, grazie a un progetto di ricerca europeo, ha trovato il modo per trasformare gli avanzi di pesce un prodotto di alto valore partendo dalla fermentazione. Questa polvere contiene specifici batteri alimentari usati nell’industria casearia. (Fonte) – VIDEO: