Il National GeographicMagazine, nato ufficialmente nel 1888, non tanto tempo dopo la nascita dell’omonima Society a nome di trentatré ricercatori scientifici di Washington, ha visto notevoli successi nel corso della sua vita. Oggi la rivista è infatti pubblicata in 31 lingue diverse, con un bilancio di circa cinquanta milioni di lettori al mese. Nel corso dell’anno 2013, per onorare i suoi 125 anni di attività, il National Geographic ha creato FOUND, un blog che raccoglie tutte le foto inedite o pubblicate molto tempo fa, dimenticate. Il progetto vuole “riportare in vite le immagini grazie alla condivisione con un nuovo pubblico”. Alcuni scatti disponibili su FOUND:
Un cervo bianco fotografato in un bosco svizzero da James P. Blair, nel 1973.
- Prosegue dopo la pubblicità -
Ragazzi in piscina a Charlotte (North Carolina) nel 1941. Foto di J. Baylor Roberts.Un gatto cerca di attaccare la propria immagine riflessa in uno specchio. Foto di Walter Chandoha del 1964.Il Britannic, grande piroscafo gemello del Titanic, esce dai cantieri di Belfast Harbour (Irlanda del Nord) nel 1914. La nave affonderà due anni più tardi nel Mar Egeo, dopo aver urtato una mina tedesca.Un cane da slitta, legato alla costola di una balena, ulula sotto il sole di mezzanotte in Alaska. Foto di Thomas J. Abercrombie del 1969.Nel 1960, a bordo del batiscafo Trieste, Don Walsh e Jacques Piccard scendono alla profondità di 10.902 metri sotto il livello del mare, nella Fossa delle Marianne. Furono i primi a realizzare questa impresa, replicata solo una volta nel 2012 dal regista James Cameron. Foto US NAVY.Un nativo americano manda segnali di fumo, in Montana, nel 1909. Foto di Josef K. Dixon.Un gattino cammina su una foglia di Victoria Lily, una gigantesca ninfea. Foto scattata nelle Filippine da Alfred T. Palmer, nel 1935.