Il pinguino che ogni anno viaggia 8mila km per salutare il suo salvatore – VIDEO

Il-pinguino-che-ogni-anno-viaggia-8mila-km-per-salutare-il-suo-salvatore-In queste ore sta facendo il giro del web la storia di Dindim, il pinguino di Magellano che ogni anno percorre 8mila km per salutare il pescatore che nel 2011 lo ha salvato dal petrolio di cui era ricoperto, offrendogli un tetto e il cibo necessario per tornare in forma prima di riprendere il largo. La storia è sicuramente appassionante e commovente e ci ricorda, ancora una volta, quanto la convivenza tra umani e animali sia possibile e necessaria. Ma chi è Dindim? Chi sono i pinguini di Magellano?

Il vero nome dei pinguini di Magellano è Spheniscus magellanicus e, come si può facilmente intuire, sono stati classificati sullo stretto di Magellano. Si tratta di pinguini che vivono tra i 25 e i 30 anni, di altezza media di 70 cm, del peso tra i 3 e i 5 chili, caratterizzati da un piumaggio molto compatto e, ovviamente, impermeabile nero e bianco, nel dettaglio, nero sul dorso, sulle ali e sulla testa, e bianco sul ventre e su parte della testa.

- Prosegue dopo la pubblicità -

I pinguini di Magellano, simbolo della Patagonia, si trovano per lo più tra il Cile, l’Argentina, il Brasile e Capo Horn, ma anche sulle coste delle Isole Falkland. Si tratta dunque di un pinguino che vive in luoghi in cui il clima è più caldo.

- Prosegue dopo la pubblicità - ---- Comunicazione di servizio di GloboChannel.com ---- l'articolo prosegue più sotto ----- ---- Fine comunicazione di servizio di GloboChannel.com ---- l'articolo prosegue qui sotto -----

La sua alimentazione si basa, come per tutti i pinguini, su pesci, purtroppo sempre più scarsi, e il suo ciclo riproduttivo inizia a fine estate, verso la fine di agosto. In questo periodo gli esemplari adulti si avvicinano alle coste dove depongono le uova, per poi alternarsi nella cova per poter cercare il cibo senza mai lasciare incustodito il nido. (FONTE) VIDEO:

- Prosegue dopo la pubblicità -
Se ti è piaciuto questo articolo e non vuoi perderti i nostri aggiornamenti pui seguirci anche su Telegram al seguente indirizzo >https://t.me/globochannel<. E' inoltre possibile seguirci su Facebook cliccando "MI PIACE" e poi "segui" su questa Pagina >www.facebook.com/GloboChanneldotcom<. GloboChannel.com è anche su twitter.com/globochannel1, su instagram.com/globo_channe_ita/ e su linkedin.com/company/globochannel.