Allarme Grana Padano, nel bresciano sequestrate oltre 4mila forme realizzate con latte contaminato

20150203_video_17365926_largeQuattromila forme di Grana Padano sequestrate dai NAS e oltre 30 persone indagate. Questi i numeri dell’inchiesta che è partita da Brescia e si è rapidamente espansa alle provincie di Mantova, di Cremona e di Bergamo.

Al centro dell’indagine l’inquietante scoperta del nucleo antisofisticazione dei carabinieri di Brescia, che hanno portato alla luce l’utilizzo, da parte di allevatori e caseifici locali, di latte contaminato da aflatossine, sostanze cancerogene. Il latte alterato era stato utilizzato specialmente per produrre Grana Padano e provolone.

- Prosegue dopo la pubblicità -

Secondo l’inchiesta di NAS, durata circa sei mesi e avviata a proposito di 5 caseifici nel bresciano, gli indagati, tutti piccoli allevatori, avrebbero contraffatto il latte con valori di aflatossine oltre i limiti di legge, diluendolo. Lo avrebbero così rivenduto ad aziende casearie che spesso non sapevano con quale materia prima stavano realizzando i loro prodotti. Per legge quel latte, tuttavia, doveva essere distrutto.

- Prosegue dopo la pubblicità - ---- Comunicazione di servizio di GloboChannel.com ---- l'articolo prosegue più sotto ----- ---- Fine comunicazione di servizio di GloboChannel.com ---- l'articolo prosegue qui sotto -----

Alcune aziende casearie si sono tuttavia accorte dei valori fuori norma di aflatossine, e hanno denunciato l’accaduto alle autorità. Tra queste il caseificio Ambrosi e la Centrale del Latte. Le forme di Grana Padano sono state tutte sequestrate nel medesimo stabilimento della Bassa bresciana, e saranno analizzate dai laboratori dell’ATS, azienda di tutela della salute.  (FONTE)

Se ti è piaciuto questo articolo e non vuoi perderti i nostri aggiornamenti pui seguirci anche su Telegram al seguente indirizzo >https://t.me/globochannel<. E' inoltre possibile seguirci su Facebook cliccando "MI PIACE" e poi "segui" su questa Pagina >www.facebook.com/GloboChanneldotcom<. GloboChannel.com è anche su twitter.com/globochannel1, su instagram.com/globo_channe_ita/ e su linkedin.com/company/globochannel.