Malgrado la frenata della crescita e l’alta volatilità sui mercati, non ci sarà un brusco atterraggio dell’economia cinese. Così il premier Li Keqiang di fronte ai 300 delegati del Congresso nazionale del popolo, che ha approvato il nuovo piano quinquennale 2016-2020 con oltre il 97% dei voti. Un plebiscito che non sorprende, anche se il piano è quello che dovrebbe trasformare profondamente il modello economico, spostandolo da un modello basato su export e manifattura a uno orientato su servizi e consumi. VIDEO:
- Prosegue dopo la pubblicità -
- Prosegue dopo la pubblicità -
---- Comunicazione di servizio di GloboChannel.com ---- l'articolo prosegue più sotto -----
---- Fine comunicazione di servizio di GloboChannel.com ---- l'articolo prosegue qui sotto -----
Se ti è piaciuto questo articolo e non vuoi perderti i nostri aggiornamenti pui seguirci anche su Telegram al seguente indirizzo >https://t.me/globochannel<. E' inoltre possibile seguirci su Facebook cliccando "MI PIACE" e poi "segui" su questa Pagina >www.facebook.com/GloboChanneldotcom<. GloboChannel.com è anche su twitter.com/globochannel1, su instagram.com/globo_channe_ita/ e su linkedin.com/company/globochannel.