Facebook in crisi: gli utenti pubblicano sempre meno “cavoli loro”

Mark-ZuckembergMeno di un anno fa, i responsabili di Facebook si sono incontrati per affrontare un problema serio: gli utenti del social network pubblicano sempre meno circa la loro vita personale, in base ai dati aziendali confidenziali che hanno avuto accesso al ‘The Information“. Un incubo per l’azienda, se immaginiamo che uno dei guadagni più rilevanti consiste proprio nella condivisione dei dati di interesse alle aziende commerciali. “La cosa peggiore che può accadere a Facebook sta già accadendo” è intitolato un articolo sulla rivista Inc.com .

Da quel momento l’azienda ha lottato per far fronte a questa minaccia a lungo termine attraverso la definizione di una squadra a Londra per aiutare a sviluppare una strategia per fermare questo autunno e rendere le persone più propense a condividere le loro esperienze di vita di nuovo. Facebook si è mossa in silenzio contro una crisi, come dice Inc.com.

- Prosegue dopo la pubblicità -

Secondo ‘The Information” il numero di condivisioni e lo scambio di dati, vale a dire, i messaggi e le immagini degli utenti stessi, è sceso del 21 per cento nel periodo 2014-2015, contribuendo a un calo del 5,5 per cento nel commercio totale.

- Prosegue dopo la pubblicità - ---- Comunicazione di servizio di GloboChannel.com ---- l'articolo prosegue più sotto ----- ---- Fine comunicazione di servizio di GloboChannel.com ---- l'articolo prosegue qui sotto -----

Tra le misure adottate un cambiamento radicale sull’algoritmo di Facebook che sostanzialmente mette in evidenzia contenuti con link di notizie, video virali, ecc

Tuttavia, un altro problema che affligge il social network, scrive Jeff Bercovici, autore dell’articolo apparso su Inc.com é “Aver probabilmente notato che gli” amici che appaiono sulla vostra bacheca, spesso non sono persone interessanti, ma semplicemente utenti che hanno molto da dire“.

- Prosegue dopo la pubblicità -

Secondo i dati a cui si si riferisce ‘The Information”, oltre il 60 per cento degli utenti non condivide contenuti personali in una settimana.

- Prosegue dopo la pubblicità -

Bercovici semplifica la situazione con la sua esperienza personale: “ho cercato di fare l’esibizionista, ma sei mesi fa il mio account è stato ‘violato’ e mi ci sono voluti diversi giorni per recuperare dal mio rapporto con Facebook che nel frattempo è cambiato. Credo di poter far luce sui problemi che affliggono l’andamento dell’azienda. “

In un primo momento egli ha riconosciuto che era “arrabbiato” per la facilità con cui l’hacker era riuscito a “sradicare le centinaia di ore di contenuti di valore che presumibilmente aveva affidato a Facebook”. Tuttavia, dopo qualche ora, quando ha creduto di aver perso molto del suo tempo, si è poi sentito invaso da un senso inatteso sollievo.

- Prosegue dopo la pubblicità -

“Beh, forse non userò più Facebook”, pensò. Il pensiero era piacevole e il sentimento non è scomparso anche dopo essere riuscito a recuperare il suo account.

“Fortunatamente per Facebook, che è così onnipresente e così coinvolgente, niente di tutto questo ha intaccato ancora le sue attività. Gli utenti di Facebook continuano ad aumentare”, osserva Bercovici.

- Prosegue dopo la pubblicità -
Se ti è piaciuto questo articolo e non vuoi perderti i nostri aggiornamenti pui seguirci anche su Telegram al seguente indirizzo >https://t.me/globochannel<. E' inoltre possibile seguirci su Facebook cliccando "MI PIACE" e poi "segui" su questa Pagina >www.facebook.com/GloboChanneldotcom<. GloboChannel.com è anche su twitter.com/globochannel1, su instagram.com/globo_channe_ita/ e su linkedin.com/company/globochannel.