Ecco i tre gas killer che uccidono 7 milioni di persone all’anno

smog MilanoLo ricorda l’Organizzazione mondiale della sanità (Oms) in un rapporto che individua quattro azioni da mettere in pratica per ridurre gli effetti di questi ‘inquinanti a vita breve’.Ogni giorno queste sostanze minacciano la salute di uomini, donne e bambini – spiega Flavia Bustreo, assistente direttore generale dell’Oms -. Per la prima volta questo rapporto raccomanda azioni che i Paesi, i ministri della sanità e dell’ambiente e le città possono intraprendere per ridurre le emissioni, proteggere la salute ed evitare morti e malattie”.

Se messe in pratica, spiega il rapporto, le politiche suggerite potrebbero salvare 3,5 milioni di persone l’anno nel 2030, e fino a 5 milioni l’anno nel 2050. Le azioni sono ridurre le emissioni dei veicoli implementando standard sempre più alti, mettere in campo politiche e investimenti che incentivino l’utilizzo di mezzi pubblici e che proteggano pedoni e ciclisti, fornire mezzi alternativi per cucinare ai 2,8 miliardi di persone che nei Paesi a basso reddito dipendono da stufe a legna o a carbone e incoraggiare lo spostamento verso una dieta basata sulle piante e non sulla carne, per ridurre le emissioni di metano legate agli allevamenti.

- Prosegue dopo la pubblicità -

I benefici da questo tipo di azioni sono molto maggiori di quanto si pensasse in precedenza – sottolinea Maria Neira, del dipartimento di Salute pubblica dell’Oms -, e si possono vedere immediatamente e a livello locale. Alla luce di questi dati, osserva Giovanni D’Agata, presidente dello “Sportello dei Diritti”, bisogna fare della lotta all’inquinamento atmosferico una priorità politica.

- Prosegue dopo la pubblicità - ---- Comunicazione di servizio di GloboChannel.com ---- l'articolo prosegue più sotto ----- ---- Fine comunicazione di servizio di GloboChannel.com ---- l'articolo prosegue qui sotto -----

 

Se ti è piaciuto questo articolo e non vuoi perderti i nostri aggiornamenti pui seguirci anche su Telegram al seguente indirizzo >https://t.me/globochannel<. E' inoltre possibile seguirci su Facebook cliccando "MI PIACE" e poi "segui" su questa Pagina >www.facebook.com/GloboChanneldotcom<. GloboChannel.com è anche su twitter.com/globochannel1, su instagram.com/globo_channe_ita/ e su linkedin.com/company/globochannel.