Tracce fossili di vita antica su Marte? Ipotesi di scienziati italiani

marteSu Marte Potrebbero esserci tracce fossili di antiche forme di vita microbica. Questa ipotesi è suffragata da due studi, uno italiano e uno americano. Due team di ricercatori hanno analizzato in maniera indipendente le immagini inviate da Opportunity e Curiosity, nelle quali si possano riconoscere strutture molto simili formatesi sulla Terra dall’azione di microrganismi. VIDEO:

- Prosegue dopo la pubblicità -

Nel primo studio, di Nora Noffke sulla rivista Astrobiology, vengono esaminate alcune formazioni sedimentarie riprese dal Curiosity sull’affioramento chiamato “Gillespie” e le confronta con esempi terrestri, noti per essersi formati grazie all’azione di microrganismi. Lo stesso tipo di raffronto è quello presentato dai ricercatori italiani Giorgio Bianciardi, Vincenzo Rizzo e Nicola Cantasano. (Fonte testo e video: Canale Youtube di “orsobyanco”). Riferimenti:

- Prosegue dopo la pubblicità - ---- Comunicazione di servizio di GloboChannel.com ---- l'articolo prosegue più sotto ----- ---- Fine comunicazione di servizio di GloboChannel.com ---- l'articolo prosegue qui sotto -----

http://onlinelibrary.wiley.com/doi/10.1002/2013JE004588/abstract

http://www.astrobio.net/news-brief/chemcam-sheds-new-light-yellowknife-bay/

- Prosegue dopo la pubblicità -

http://www.astrobio.net/news-exclusive/potential-signs-ancient-life-mars-rover-photos/

- Prosegue dopo la pubblicità -
Se ti è piaciuto questo articolo e non vuoi perderti i nostri aggiornamenti pui seguirci anche su Telegram al seguente indirizzo >https://t.me/globochannel<. E' inoltre possibile seguirci su Facebook cliccando "MI PIACE" e poi "segui" su questa Pagina >www.facebook.com/GloboChanneldotcom<. GloboChannel.com è anche su twitter.com/globochannel1, su instagram.com/globo_channe_ita/ e su linkedin.com/company/globochannel.