Dopo anni, Amato ammette: “sapevamo che l’Euro non avrebbe funzionato” – VIDEO

A distanza di anni, Giuliano Amato, presidente del Consiglio dei ministri dal 1992 al 1993 e dal 2000 al 2001, giudice costituzionale dal 2013, ha sostanzialmente ammesso che le garanzie nei confronti dei singoli stati sull’eurozona non sarebbero state esaustive, anzi, chi non sarebbe riuscito ad adeguarsi alla giusta “equilibratura” sarebbe rimasto isolato. E’ ciò che sostanzialmente sta accadendo oggi, a distanza di anni da quando l’Italia, nel 2002, in pieno governo di centrosinistra guidato da Romano Prodi (che in tv veniva semplicemente definito come un professore ma che invece era molto di più, anche consulente della banca d’affari “Goldman Sachs “dal 1990 al 1993 e dopo il 1997 ) fece il suo ingresso nella moneta unica non stampata dallo Stato, ma da una banca privata, con tutte le conseguenze che abbiamo passato negli anni a seguire. Il VIDEO “rivelatorio”:

- Prosegue dopo la pubblicità -
Se ti è piaciuto questo articolo e non vuoi perderti i nostri aggiornamenti pui seguirci anche su Telegram al seguente indirizzo >https://t.me/globochannel<. E' inoltre possibile seguirci su Facebook cliccando "MI PIACE" e poi "segui" su questa Pagina >www.facebook.com/GloboChanneldotcom<. GloboChannel.com è anche su twitter.com/globochannel1, su instagram.com/globo_channe_ita/ e su linkedin.com/company/globochannel.