Dopo Brexit, i Commonwealth potrebbero chiedere l’indipendenza dalla Regina Elisabetta che ora valuta di cedere la reggenza a Carlo. Come riporta la Stampa, anche se di abdicazione almeno per il momento non se ne parla, Elisabetta, pensando che una situazione così grave richieda energie più fresche, potrebbe cedere la reggenza a Carlo, 67 anni, e si prepara a regnare da più di mezzo secolo. La Regina sa che quando questo avverrà molti paesi del Commonwealth dichiareranno l’indipendenza, perché se accettano ancora lei come capo di stato, non è detto che riconoscano tale diritto a qualcun altro. Forse oggi rimpiange di non avere fatto qualcosa, come prima del referendum scozzese, quando invitò i sudditi a pensarci bene. Nel giorno del suo compleanno aveva detto di sperare che «tutti fossero consapevoli degli enormi benefici che si realizzano quando la gente si unisce per un obiettivo comune», ma non è bastato.
Ora c’è tanto lavoro da fare, non c’è più tempo e mancano le forze per farlo. In autunno bisognerà nominare un nuovo premier, forse proprio Boris Johnson, il primo che verrà a Buckingham Palace in bicicletta. E, subito dopo, anche per l’ultima grande regina arriverà forse il tempo di prendere una decisione importante.