I semi della frutta aiutano a regolare il transito intestinale e a rafforzare i reni. Per questo motivo, vi consigliamo di ricorrere ai semi del cocomero per preparare un infuso
Tutti conoscono i grandi benefici del cocomero. Così nutriente e rinfrescante, è un frutto imprescindibile nei periodi estivi. Tuttavia, molti sono abituati a togliere isemi. Sono persino apparsi sul mercato cocomeri senza semi, per evitare ai clienti il fastidio di doverli buttare via.
Sapevate che questi piccoli tesori della natura contengono mille benefici per la salute? Consumati in quantità limitata e cotti nel modo giusto, un infuso di semi di cocomero è un ottimo rimedio per depurare e rafforzare i reni.
Continuate a leggere per saperne di più.
Benefici dei semi di cocomero
A chi non piace il cocomero? Questo frutto è perfetto per il periodo estivo, ottimo per idratare e rimineralizzare il corpo e ricco di antiossidanti e proprietà diuretiche. Tuttavia, è un’abitudine molto diffusa quella di eliminarne i semini, perché sono fastidiosi e non siamo abituati a mangiarli. Così facendo, però, perdiamo tutti i loro incredibili benefici, che vi elenchiamo in questo articolo.
1. I semi del cocomero come lassativi
La maggior parte dei semi della frutta agisce come un lassativo leggero chefavorisce il transito intestinale. Tuttavia, non è la stessa cosa mangiare i piccoli semini che ricoprono le fragole e i semi del cocomero, infatti questi sono troppo grandi ed è per questo che coloro che conoscono i loro benefici, li mettono da parte per preparare un infuso utile a combattere la stitichezza. Sono davvero efficaci!
2. I semi del cocomero depurano l’organismo e si prendono cura dei reni
L’infuso di semi di cocomero viene usato sin dall’antichità come un rimedio molto efficace per depurare i reni e combattere i calcoli renali. È altamente diuretico e molto efficace per depurare l’organismo, eliminare le tossine accumulate e ottimizzare le funzioni dei reni, in modo da eliminare tutte quelle sostanze che vanno a formare i calcoli renali.
L’infuso di semi di cocomero, inoltre, aiuta a regolare l’ipertensione, un aspetto fondamentale per preservare la salute dei reni.
3. I semi di cocomero sono fonte d’energia
È davvero un peccato buttare i semi del cocomero e sprecare tutti i loro benefici.Sapevate, per esempio, che sono molto nutrienti? Questi semi dal colore scuro, infatti, sono ricchi di licopene, un antiossidante molto potente contenuto anche nei pomodori, e presentano anche un alto contenuto di magnesio e zinco.
Dovete anche sapere che i semi del cocomero contengono pochissime calorie, masono molto energetici e ottimi in stato di convalescenza o se affetti da stanchezza e debolezza. Un rimedio ideale per quei giorni in cui si fa fatica ad alzarsi dal letto!
Ricetta dell’infuso ai semi del cocomero per depurare i reni
Preparare questo infuso è semplicissimo. È un rimedio ottimo per coloro che soffrono di problemi ai reni e di frequenti infezioni del tratto urinario. Ecco cosa dovete fare:
Ingredienti
• 40 gr di semi di cocomero (cercate di usare un cocomero biologico o comunque coltivato nel modo più naturale possibile).
• 1 litro d’acqua.
• 150 gr di cocomero tagliato a pezzetti.
Procedimento
• La prima cosa da fare è mettere l’acqua a bollire. Mentre è sul fuoco, tritate i semi del cocomero. Potete aiutarvi con un mortaio per riuscire a tritarli bene e facilitare così la cottura.
• Una volta che avete tritato i semi del cocomero, aggiungeteli all’acqua bollente elasciateli cuocere per mezz’ora. Dopodiché, spegnete il fuoco e lasciate riposare per un’ora, fino a far freddare il tutto. A questo punto, filtrate l’infuso per separare il liquido dai semi.
• Ora prendete i pezzi di cocomero, frullateli e mischiate la bevanda ottenuta con l’infuso di semi d’anguria. Conservate in frigorifero e in una bottiglia di vetro per evitare che assorbano il sapore di altri cibi.
Come bere l’infuso di semi di cocomero
• Questa bevanda va consumata a temperatura ambiente. La prima tazza va bevuta a stomaco vuoto e la seconda mezz’ora dopo i pasti. Segite questa cura per due giorni di seguito ogni settimana, finché non iniziate a vedere i risultati.
• È molto importante non aggiungere zucchero. Se volete addolcire questa bevanda, potete aggiungere un cucchiaio di miele (25 gr). Si può fare ricorso a questo rimedio solo quando è stagione di cocomero. Ciononostante, troverete i semi di cocomero in erboristeria tutto l’anno, proprio per le loro grandi proprietà.
• Osservate voi stessi gli effetti che questo infuso ha sul vostro organismo. Ricordate di non usare mai più di 40 grammi di semi. Il modo corretto di consumarli è tramite questo infuso e mai mangiarli al naturale, poiché non sono facili da digerire.
Infuso ai semi di cocomero per depurare i reni
Se ti è piaciuto questo articolo e non vuoi perderti i nostri aggiornamenti pui seguirci anche su Telegram al seguente indirizzo >https://t.me/globochannel<. E' inoltre possibile seguirci su Facebook cliccando "MI PIACE" e poi "segui" su questa Pagina >www.facebook.com/GloboChanneldotcom<. GloboChannel.com è anche su twitter.com/globochannel1, su instagram.com/globo_channe_ita/ e su linkedin.com/company/globochannel.