Oltre a possedere proprietà antinfiammatorie e antibatteriche, i semi d’uva sono ricchi di antiossidanti e il loro effetto ringiovanente può essere utile sia a livello interno, sia esterno
Cosa fate con i semi d’uva? Siete tra coloro che li gettano via o li mangiate insieme ai chicchi? Sono in molti a buttarli via, a causa del loro sapore amarognolo. Tuttavia, ecco alcuni motivi per i quali, invece, dovreste consumarli.
Anche se i semi d’uva non sono particolarmente appetitosi, sono ricchi di acidi grassi, aminoacidi e flavonoidi. È grazie a questi nutrienti che i semi d’uva sono benefici per la pelle e la salute.
Questo ingrediente aiuta a combattere malattie come la psoriasi, l’acne e i problemi cardiovascolari.
Se ti è piaciuto questo articolo e non vuoi perderti i nostri aggiornamenti pui seguirci anche su Telegram al seguente indirizzo >https://t.me/globochannel<. E' inoltre possibile seguirci su Facebook cliccando "MI PIACE" e poi "segui" su questa Pagina >www.facebook.com/GloboChanneldotcom<. GloboChannel.com è anche su twitter.com/globochannel1, su instagram.com/globo_channe_ita/ e su linkedin.com/company/globochannel.