Di riutilizzo dei reflui opportunamente depurati in agricoltura se ne parla da anni, eppure in molti, troppi casi, viene ancora diffusa l’idea degli scarichi a mare, a volte effettuati con una maladepurazione causata da un disinteresse politico ed amministrativo nei confronti del bene pubblico ed esclusivo di fondi e corruzione.
Sono oramai anni che se ne parla. Come sono anni che, in territori come Torre Calderina /tra Bisceglie e Molfetta – vedi articolo su www.videoandria.com) alcuni cittadini attivi si stanno battendo ancora oggi per impedire la costruzione di una condotta sottomarina del costo di milioni di euro. Fondi europei, stipendi e favori fanno gola ad alcuni, coscienza ambientale e prevenzione evidentemente non interessano a tutti. Eppure quella del riutilizzo dei reflui sarebbe la risposta più intelligente e anche più economica e in grado di produrre ricchezza per il territorio. Già nel 2013, sempre in Puglia, (precisamente a Manduria, in provincia di Taranto) fu promosso a Manduria un incontro su questo argomento. Il VIDEO: