Da Mars Express a ExoMars sulle tracce del metano marziano



Arrivata al pianeta nel 2003, la sonda europea Mars Express ha compiuto negli anni un intenso lavoro di mappatura e analisi di Marte, rilevando ad esempio la presenza di acqua e di aurore polari. Ma è stata la scoperta del metano nell’atmosfera marziana che ha fornito l’impulso decisivo a missioni per la ricerca della vita sul Pianeta Rosso. Missioni come ExoMars 2016, il cui Trace Gas Orbiter incorpora due strumenti specifici per lo studio del metano, mentre il lander intitolato a Schiaparelli, spianerà la strada al rover per il campionamento del sottosuolo, che partirà nel 2020. Con intervista a Roberto Orosei dell’INAF, responsabile scientifico del radar MARSIS su MARS EXPRESS.

INAF-TV è il canale YouTube di Media INAF (http://www.media.inaf.it/)

Se ti è piaciuto questo articolo e non vuoi perderti i nostri aggiornamenti pui seguirci anche su Telegram al seguente indirizzo >https://t.me/globochannel<. E' inoltre possibile seguirci su Facebook cliccando "MI PIACE" e poi "segui" su questa Pagina >www.facebook.com/GloboChanneldotcom<. GloboChannel.com è anche su twitter.com/globochannel1, su instagram.com/globo_channe_ita/ e su linkedin.com/company/globochannel.