COMMISSIONE D’INCHIESTA PARLAMENTARE SU MONTE DEI PASCHI DI SIENA: BASTA ATTESE!
Dopo l’audizione in Commissione Finanze al Senato del consigliere regionale M5S Giacomo Giannarelli è ancora più evidente l’urgenza di una commissione d’inchiesta parlamentare per fare chiarezza intorno alla torbida vicenda MPS
La commissione d’inchiesta regionale non aveva i requisiti per approfondire alcune questioni fondamentali, su tutte quelle riguardanti i debiti di Antonveneta ripianati da MPS e i 47 miliardi di crediti deteriorati lordi in pancia al Monte dei Paschi. Davanti ad una commissione parlamentare, invece, i vertici dell’istituto senese sarebbero costretti a scoprire le carte.
É fondamentale capire, per esempio, se le linee di credito di Antonveneta erano già aperte al momento dell’acquisizione della stessa da parte di Santander, o se siano state aperte in seguito, cioè poco prima della vendita di Antonveneta a MPS, che ha fruttato a Santander una enorme plusvalenza. Sui crediti deteriorati, poi, sarebbe ora di capire quanti dipendano dalle difficili condizioni macroeconomiche internazionali e quanti, al contrario, dal cosiddetto capitalismo di relazione, cioè dai prestiti agli amici degli amici.
Il Presidente della Commissione Finanze del Senato, Mauro Marino, non ha più scuse: dia il via libera alla commissione d’inchiesta che la sua maggioranza ha promesso da tempo.
Segui MoVimento 5 Stelle Senato su:
Facebook: http://www.facebook.com/SenatoCinqueStelle
Twitter: http://twitter.com/M5S_Senato
Google+: http://plus.google.com/+Parlamentari5stelleIt
Iscriviti al nostro canale: http://www.youtube.com/senatocinquestelle
Qui tutte le info sulle attività del M5S in Parlamento: http://www.parlamentari5stelle.it