La camomilla può essere d’aiuto per regolare i livelli di zucchero dopo mangiato, mentre la cannella favorisce il metabolismo cellulare e migliora la risposta dell’organismo all’insulina
Se quando misurate i livelli di zucchero nel sangue, ottenete valori superiori a 180, probabilmente si tratta di valori troppo elevati. Questo squilibrio indica che il corpo non ha abbastanza insulina, l’ormone che si occupa di mantenere gli zuccheri sotto controllo.
Quando si ignorano questi fattori e si mantengono le abitudini che causano questi picchi, si scatena una malattia cronica conosciuta come diabete che, a sua volta, porta con sé ulteriori conseguenze.
Nella maggior parte dei casi, questo disturbo è causato da cattive abitudini alimentari, soprattutto dal consumo eccessivo di zuccheri.
Hanno il loro peso anche uno stile di vita sedentario, il vizio del fumo, lo stress costante e una reazione sbagliata ad alcuni farmaci usati per trattare altre malattie.
La sensazione di fatica costante, i cambiamenti nella minzione e la disidratazione sono solo alcuni dei sintomi che permettono di diagnosticare una crisi iperglicemica. Per fortuna, esistono alcuni rimedi naturali che possono aiutare a controllarli prima che peggiorino e che provochino altri tipi di danni.
Oggi vogliamo condividere con voi un rimedio a base di camomilla e cannella che è diventato molto diffuso, poiché si tratta di un’ottima soluzione per tenere sotto controllo il diabete.
Perché la camomilla e la cannella stabilizzano i livelli di glucosio nel sangue?
Sia la camomilla sia la cannella hanno molteplici usi medicinali che vengono sfruttati sin dall’antichità.
Entrambi questi ingredienti sono degli antinfiammatori naturali e contengono principi attivi che permettono di regolare e mantenere sotto controllo la glicemia alta.
Questi due ingredienti sono spesso usati come rimedi naturali per combattere diversi tipi di patologie dell’apparato digerente, del sistema cardiovascolare e delsistema nervoso.
Nonostante ciò, è stato scoperto da poco che, abbinandole per preparare un rimedio unico, è possibile ottenere un ottimo alleato contro il diabete di tipo 2.
Benefici della camomilla
Gli effetti della camomilla come medicina naturale sono il punto focale di molti studi iniziati decenni fa.
Questi fiori così comuni aiutano a combattere sintomi digestivi e disturbi psicologici come lo stress, l’ansia e l’insonnia.
Uno degli studi condotti sui suoi benefici ha dimostrato che il suo alto contenuto di quercetina è in grado di prevenire gli squilibri nei livelli di zucchero dopo mangiato. Questo potente antiossidante rallenta l’assorbimento del glucosio nell’intestino, il che dà al corpo il tempo necessario per metabolizzarlo nel modo giusto.
Benefici della cannella
Conosciuta per il suo aroma piacevole e il suo sapore particolare, la cannella è una spezia che contiene centinaia di benefici per la salute.
Un consumo regolare e moderato di questo ingrediente favorisce la distribuzione del glucosio attraverso l’insulina, il che migliora il metabolismo delle cellule e di tutto l’organismo.
Sembrerebbe che, dopo essere stata ingerita, i suoi principi attivi siano in grado di stimolare un enzima essenziale che si occupa di migliorare la risposta delle cellule all’insulina.
Uno dei suoi peptidi bioattivi favorisce il processo tramite il quale l’organismo trasforma lo zucchero in energia.
Rimedio alla camomilla e cannella per ridurre lo zucchero e combattere il diabete?
Per preparare questo rimedio contro il diabete, basta mescolare qualche fiore di camomilla con una piccola quantità di cannella.
In questo modo, otterrete un infuso povero di calorie da assumere persino tutti i giorni, così da trarne il massimo beneficio.
Camomilla e cannella per ridurre i livelli di zucchero
Se ti è piaciuto questo articolo e non vuoi perderti i nostri aggiornamenti pui seguirci anche su Telegram al seguente indirizzo >https://t.me/globochannel<. E' inoltre possibile seguirci su Facebook cliccando "MI PIACE" e poi "segui" su questa Pagina >www.facebook.com/GloboChanneldotcom<. GloboChannel.com è anche su twitter.com/globochannel1, su instagram.com/globo_channe_ita/ e su linkedin.com/company/globochannel.