Assorbendo l’acqua dello stomaco, le fibre vegetali ci aiutano a controllare l’appetito, dandoci una sensazione di sazietà e favorendo la perdita di peso. Inoltre stimolano l’eliminazione dei liquidi.
Il carciofo è tra le verdure più saporite e versatili in cucina. Tra le sue foglie nasconde un tesoro di vitamine, minerali e antiossidanti.
È un vero e proprio regalo per la nostra salute, considerato da sempre una grande alleato dell’organismo. Per questo motivo, nel Medioevo, oltre che uno degli alimenti più saporiti, il carciofo era anche uno dei più cari, infatti Caterina de’ Medici versava grandi somme per comprarlo.
Il carciofo è da sempre un alimento molto apprezzato. Sappiamo che il consumo di carciofi era diffuso già ai tempi dei greci e dei romani. In Inghilterra, questo alimento fu introdotto nel Medioevo, ai tempi del re Enrico VII, e ha poi attraversato il Canale trovando in Caterina de’ Medici una delle sue consumatrici più accanite.
Del carciofo, conosciuto anche come Cynara scolymus, esistono diverse varietà. Solitamente vengono mangiate tutte le parti di questo ortaggio, per godere appieno delle sue proprietà. Lo si può trovare anche in forma di compresse in qualsiasi erboristeria o negozio di prodotti naturali. Tuttavia, se preferite consumarlo “al naturale”, ricordate di scegliere i carciofi più pesanti, con le foglie più spesse e di colore verde chiaro. Sono la varietà più sana. Continuate a laeggere questo articolo per saperne di più sui benefici di questo meraviglioso ortaggio.
Benefici del carciofo
• 1. Le sue meravigliose proprietà digestive lo rendono un ortaggio ideale per trattare malattie e disturbi come l’acido urico, i reumatismi, i calcoli alla cistifellea.
• 2. Riduce i trigliceridi nel sangue, quindi è un grande alleato contro ilcolesterolo: infatti, riduce il colesterolo “cattivo” (LDL) e aumenta quello “buono” (HDL).
• 3. Aiuta a tenere sotto controllo la stitichezza e la diarrea.
• 4. Tra le sue proprietà, il carciofo è in grado di alleviare l’acidità di stomaco, eliminando anche dolori, distensioni e fastidi.
• 5. Grazie ai suoi benefici contro il colesterolo, i carciofi sono dei magnifici alleati per migliorare i problemi di arteriosclerosi e di pressione alta.
• 6. Le proprietà curative per quanto riguarda lo stomaco e la digestione fanno del carciofo un alimento perfetto per ripristinare il normale flusso della bile.
• 7. Il carciofo viene introdotto in molte diete perché, grazie alle sue fibre vegetali, è un ortaggio ideale per tenere sotto controllo l’appetito in quanto assorbe l’acqua dello stomaco, donando un’adeguata sensazione di sazietà.
• 8. Il carciofo apporta un gran numero di vitamine e minerali: magnesio, potassio,sodio, ferro, vitamina A, vitamina B che trasformano lo zucchero in energia. Senza dubbio, il carciofo è un alimento fondamentale nella dieta quotidiana di ciascuno di noi.
• 9. Ha anche proprietà diuretiche, elimina la ritenzione idrica del corpo e le tossine. Quindi, è un alimento ideale se si hanno problemi di gotta, artrite, malattie del fegato, problemi di circolazione e per ridurre il grasso in caso di obesità.
• 10. Esistono numerosi studi che dimostrano che l’acido caffeico, l’acido pantotenico e i flavonoidi presenti nel carciofo sono molto utili per prevenire e migliorare alcuni tipi di cancro.
10 motivi per mangiare il carciofo
Se ti è piaciuto questo articolo e non vuoi perderti i nostri aggiornamenti pui seguirci anche su Telegram al seguente indirizzo >https://t.me/globochannel<. E' inoltre possibile seguirci su Facebook cliccando "MI PIACE" e poi "segui" su questa Pagina >www.facebook.com/GloboChanneldotcom<. GloboChannel.com è anche su twitter.com/globochannel1, su instagram.com/globo_channe_ita/ e su linkedin.com/company/globochannel.