lo sapevate? avete qualcos’altro da chiedere? fatelo nei commenti 😀
Altre info tratte da Wiki…
La tastiera (in lingua inglese keyboard), nell’ambito dell’informatica, è un dispositivo (o periferica) di input di un computer atto all’inserimento manuale di dati nella memoria del computer e al controllo del computer stesso.
La tastiera può essere incorporata nell’unità centrale del computer (come ad esempio avviene negli home computer e nei computer portatili) o essere una periferica esterna.
Sostanzialmente la tastiera si distingue nelle due seguenti tipologie:
tastiera numerica;
tastiera alfanumerica.
Per lingue diverse dall’inglese sono stati introdotti piccoli cambiamenti allo schema. In Germania vengono scambiate tra loro le lettere Z e Y, poiché in tedesco la Z è molto più comune della Y e compare molto spesso nella combinazione tz; di conseguenza, le tastiere tedesche vengono chiamate tastiere QWERTZ. In Italia le tastiere per PC hanno assunto lo schema QWERTY mentre quelle per macchine per scrivere mantengono uno schema QZERTY, dove la Z è scambiata con la W e la M si trova a destra della L.
Le tastiere francesi per PC impiegano lo schema AZERTY e quelle per macchina da scrivere hanno, come quelle italiane, la M posizionata a destra della L. Infine per la lingua bretone è stata creata la variante C’HWERTY che permette l’accesso diretto alle lettere C’h, CH, Ñ e Ù.
fonti focus,sapere.it,wikipedia