I semi di pomodoro hanno proprietà anticoagulanti che migliorano il flusso sanguigno e la loro applicazione topica può aiutarci a ridurre i disturbi causati dalle vene varicose
Le varici sono vene dilatate che si infiammano e che possono essere notate con un semplice sguardo, trasformandosi in un problema estetico sia per gli uomini sia, e soprattutto, per le donne.
La maggior parte delle persone cerca di trovare una soluzione a questo disturbo, proprio perché le vene varicose sono visibili in varie parti del corpo.
Ciò che in pochi tengono in considerazione, però, è che non si tratta solo di un mero problema estetico, ma anche di un problema di salute. Le vene varicose, infatti, riflettono un problema di circolazione sanguigna che può provocare anche altri sintomi come pesantezza, dolore e affaticamento alle gambe.
Un trattamento opportuno contro questo disturbo è determinante per prevenire lo sviluppo della flebite, ovvero la presenza di varici che provocano l’ostruzione totale di una vena generando un coagulo che può dar luogo a varie complicazioni.
Attualmente il mercato offre molte alternative e prodotti che promettono di migliorare e anche curare questo problema in poco tempo; tuttavia, per ottenere buoni risultati, bisogna investire grandi somme di denaro e quasi sempre si tratta di risultati solo parziali.
Per questo motivo, si promuove l’uso di trattamenti alternativi, propri della medicina naturale, i quali utilizzano le proprietà di alcuni ingredienti per migliorare questa condizione.
Oggi condivideremo un trattamento che si basa sull’utilizzo di pomodori verdi e rossi che è riuscito a migliorare lo stato delle varici di molte persone.
Scoprite di cosa si tratta!
Pomodori per curare le vene varicose
I pomodori sono tra gli ortaggi più conosciuti e famosi in tutto il mondo, infatti si tratta di un ingrediente fondamentale praticamente in tutte le cucine del pianeta.
Grazie proprio all’uso frequente che se ne fa nella dieta, si è potuto determinare che si tratta di un alimento dall’alto valore nutrizionale che vale la pena conoscere e sfruttare.
Tuttavia, le proprietà che possiede in quanto trattamento alternativo, sono ancora sconosciute ai più e in pochi si immaginano quale grande alleato per la salute possano avere in casa.
Nel caso delle vene varicose, stiamo parlando di un rimedio davvero speciale, perché i semi del pomodoro contengono una sostanza acida con proprietà simili a quelle delle aspirine, che agisce come anticoagulante migliorando il flusso sanguigno.
I pomodori, inoltre, hanno un alto contenuto di flavonoidi, composti antiossidanti che rafforzano i vasi sanguigni.
Come ridurre le varici con pomodori verdi e rossi
Se ti è piaciuto questo articolo e non vuoi perderti i nostri aggiornamenti pui seguirci anche su Telegram al seguente indirizzo >https://t.me/globochannel<. E' inoltre possibile seguirci su Facebook cliccando "MI PIACE" e poi "segui" su questa Pagina >www.facebook.com/GloboChanneldotcom<. GloboChannel.com è anche su twitter.com/globochannel1, su instagram.com/globo_channe_ita/ e su linkedin.com/company/globochannel.