Vi presento la storia della Balenottera fossile delle sabbie plioceniche di Valmontasca (Vigliano d’Asti).
Ecco come doveva essere quando cinque milioni di anni fa nuotava per le baie tropicali del Piemonte e dell’astigiano, tra Langhe e Monferrato.
Ed ecco la vertebra caudale recentemente recuperata dai volontari del Gruppo AVIS Mineralogia Paleontologia Scandicci, attivi non solo in Toscana, ma anche nel territorio astigiano!
Buona visione a tutti!
Se ti è piaciuto questo articolo e non vuoi perderti i nostri aggiornamenti pui seguirci anche su Telegram al seguente indirizzo >https://t.me/globochannel<. E' inoltre possibile seguirci su Facebook cliccando "MI PIACE" e poi "segui" su questa Pagina >www.facebook.com/GloboChanneldotcom<. GloboChannel.com è anche su twitter.com/globochannel1, su instagram.com/globo_channe_ita/ e su linkedin.com/company/globochannel.