Come uscire dal carcere senza evadere?



Durante il corso delle indagini preliminari una persona può essere privata della sua libertà.

Questo significa che prima di una sentenza definitiva un Giudice può comprimere la libertà di un individuo con il carcere o con gli arresti domiciliari.

- Prosegue dopo la pubblicità -

In questo video voglio spiegarti quando un magistrato può DECIDERE di togliere la libertà ad una persona; ma, soprattutto, voglio spiegarti quali sono le forme, gli strumenti, e i metodi giuridici per ridare la libertà a chi l’ha persa.

- Prosegue dopo la pubblicità - ---- Comunicazione di servizio di GloboChannel.com ---- l'articolo prosegue più sotto ----- ---- Fine comunicazione di servizio di GloboChannel.com ---- l'articolo prosegue qui sotto -----

Quando un Giudice può emettere un’ordinanza di carcerazione?

Non certo in tutti i casi.

- Prosegue dopo la pubblicità -

Prima di tutto deve trattarsi di un reato grave.

- Prosegue dopo la pubblicità -

Ad esempio, il nostro codice di procedura penale prescrive che la custodia cautelare in carcere per i reati puniti con la pena dell’ergastolo o la cui pena edittale non sia inferiore a 5 anni di carcere.

Ma non basta un reato con una pena grave a far scattare la misura custodirle.

- Prosegue dopo la pubblicità -

Occorre, in primis, che pendano sul capo dell’indagato gravi indizi di colpevolezza.

Esempio di gravi indizi di colpevolezza: la vittima è stata uccisa con un’arma da fuoco e la pistola che ha sparato viene rinvenuta a casa di un soggetto il quale, tempo prima, aveva minacciato di morte la vittima.

- Prosegue dopo la pubblicità -

In questo caso non abbiamo la pistola fumante nelle mani dell’autore del reato ma abbiamo una serie di indizi che attraverso un inferenza logica ci fanno presumere che la il soggetto di cui sopra possa essere il colpevole.

Ma vi è di più.

- Prosegue dopo la pubblicità -

I gravi indizi di colpevolezza devono sì sussistere ma unitamente con le c.d. esigenze cautelari.
Per esigenze cautelari si intendono i c.d., come li chiamo io, “campanelli d’allarme”.

Vediamole nello specifico questi “campanelli d’allarme”:
la possibilità che una persona possa “ripetere il reato”; 2.
darsi alla fuga; inquinare le prove.

- Prosegue dopo la pubblicità -

Per ottenere la scarcerazione occorrerà presentare un’istanza innanzi il Tribunale del Riesame ove occorrerà rappresentare che gli indizi di colpevolezza sono insufficienti; ma soprattutto che le esigenze cautelari sono indimostrate.
Facile a dirsi ma difficile a farsi.

Ma, come diceva qualcuno, bisogna crederci!

Infatti, in questo video volevo mostrarti come sono riuscito ad ottenere un’importante scarcerazione innanzi al Tribunale del Riesame.

- Prosegue dopo la pubblicità -

Un mio cliente, in qualità d’insegnante, era stato accusato di aver molestato sessualmente diverse ragazzine all’interno di un istituto scolastico.

Obiettivamente vi erano i gravi indizi di colpevolezza, ma, a mio parere, non sussistevano le esigenze cautelari.

Nel caso specifico era improbabile che il mio assistito potesse reiterare il reato.
Cosicché ho rappresentato le mie ragioni al Tribunale della libertà.

IN CHE MODO?

- Prosegue dopo la pubblicità -

Prima di tutto, avevo consigliato all’insegnante di rassegnare le dimissioni come docente.
Di modo che questi non poteva avere più nessun contatto con le allieve.

Dunque: era impossibile la ripetizione del reato.
Il Tribunale ha riconosciuto la bontà delle mie argomentazioni scarcerando il mio assistito.

- Prosegue dopo la pubblicità -

È significativo leggere cosa scrive il Tribunale nella sua ordinanza di scarcerazione che, disponendo una misura meno afflittiva, asserisce “Si tratta di una soluzione che assicura il distacco del ricorrente dal circuito professionale che fungeva da sfondo alla consumazione dei fatti delittuosi”.

Come vedi una semplice intuizione difensiva e una buona argomentazione possono determinare una scarcerazione – che non dimentichiamoci, durante le indagini preliminari, deve essere l’eccezione, mai la regola.

Se ti è piaciuto questo video lascia il tuo “mi piace” ed iscriviti al canale e sarai sempre aggiornato sull’uscita dei miei video.
Se vuoi lasciare un commento fallo pure e ti risponderò.
Se vuoi espormi il tuo caso giudiziario chiamami oppure scrivimi e sarò pronto ad ascoltarti e ad aiutarti…perché…
Io sono Francesco D’Andria e sono dalla tua Parte.

- Prosegue dopo la pubblicità -

=======================================================

Iscriviti al mio canale qui

https://www.youtube.com/user/MsDandria?sub_confirmation=1

Visita il mio sito qui

HOME



Se ti è piaciuto questo articolo e non vuoi perderti i nostri aggiornamenti pui seguirci anche su Telegram al seguente indirizzo >https://t.me/globochannel<. E' inoltre possibile seguirci su Facebook cliccando "MI PIACE" e poi "segui" su questa Pagina >www.facebook.com/GloboChanneldotcom<. GloboChannel.com è anche su twitter.com/globochannel1, su instagram.com/globo_channe_ita/ e su linkedin.com/company/globochannel.